Filetto in crosta di pane

Il filetto in crosta di pane è un secondo piatto gustoso ma soprattutto scenografico, ideale se vorrete stupire i vostri ospiti per il pranzo di Pasqua.

È molto simile al famosissimo filetto alla Wellington del celebre Gordon Ramsay, ma qui il filetto viene racchiuso in un involucro di pasta di pane.

La pasta di pane cotta al forno diventa un involucro dorato e croccante e dona al filetto un sapore estremamente succulento.

Per rendere il piatto finito più bello e apprezzabile potrete realizzare delle decorazioni sulla pasta di pane.

Una buona alternativa al classico polpettone ripieno o all’agnello al forno con patate.

Preparazione

  1. Per prima cosa rosolate il filetto in una padella dove in precedenza avrete messo a scaldare tre cucchiai di olio extravergine d’oliva. Regolate di sale e pepe e fatelo dorare per bene in tutte le sue parti per circa 20 minuti o comunque secondo il grado di cottura che più preferite. 

  2. Terminata la rosolatura, fate raffreddare il filetto su una gratella in modo che perda tutti i suoi liquidi. A questo punto preparate i funghi, lavateli e mondateli, quindi tagliateli a fettine sottili.

  3. In una padella fate soffriggere lo spicchio d’aglio in tre cucchiai di olio e il burro fuso, quindi aggiungete i funghi e lasciateli appassire a fuoco vivace fino a quando saranno cotti. A questo punto poneteli in un mixer e frullateli fino ad ottenere una crema.

  4. Fate raffreddare anche la crema di funghi e successivamente spalmatela su tutto il filetto ad eccezione del lato inferiore. Disponete le fette di prosciutto crudo su un foglio di carta forno mettendone alcune in verticale e altre in orizzontale. Spalmate la crema di funghi nella parte centrale delle fette.

  5. Adagiateci sopra il filetto e avvolgetelo con il prosciutto. Stendete la pasta di pane sottilmente e adagiateci la carne ricoperta dal prosciutto. In una ciotola sbattete il tuorlo con la panna e spennellatelo su tutta la superficie della sfoglia con un pennello.

  6. Dalla pasta avanzata ritagliate delle piccole strisce e utilizzatele per decorare la superficie della pasta di pane con cui avrete ricoperto la carne. Spennellate ancora con la panna e l’uovo sbattuto in modo che le strisce aderiscano per bene.

  7. Trasferite il filetto in crosta di pane su una leccarda da forno ricoperta con l’apposita carta e lasciate cuocere il filetto a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o comunque fino a che la superficie non sarà di un bel colore dorato.

  8. Servite il filetto in crosta accompagnandolo magari con delle patate o un misto di verdure al forno.

Varianti

Filetto di manzo al marsala

Variante semplice e veloce da realizzare molto adatto ai periodi invernali. Può essere realizzata da qualsiasi persona, anche da chi è meno avvezzo alla cucina. E’ un piatto non troppo grasso che può essere accompagnato dal contorno che più preferite.

 

 

Curiosità e consigli

Per rendere ancora più ricco il vostro filetto in crosta potete arricchire la crema di funghi con il patè de foie gras oppure con del patè di vitello. Basterà aggiungerne 50 gr al momento di frullare i funghi.