Gamberoni al forno

I gamberoni al forno sono una ricetta facile e leggera, molto versatile e che mette tutti d’accordo. Per avere un piatto davvero speciale, l’ideale sarebbe utilizzare dei gamberoni freschi, che hanno una consistenza morbida e un sapore delicato e delizioso.

I gamberoni al forno li potete servire come antipasto o secondo piatto, sono ottimi da inserire in un menù a base di pesce, ma volendo si possono gustare anche da soli, con un’insalata verde e del pane abbrustolito. La ricetta dei gamberoni al forno è indicata per tutta la famiglia, anche i bambini amano questo piatto: soprattutto se li servite già puliti!

Quando preparare questa ricetta?

I gamberoni al forno sono un piatto versatile e delizioso che potete preparare tutto l’anno. Vi consigliamo di utilizzare i gamberoni freschi ma, in alternativa, vanno bene anche quelli surgelati.

Preparazione

  1. Pulite i gamberoni e rimuovete la parte centrale del carapace, lasciando la testa e la coda in modo che siano scenografici e belli da portare in tavola. Aiutandovi con uno stuzzicadenti rimuovete l’intestino, cioè il filetto nero che si trova nella parte dorsale del gambero.

  2. Sciacquate i gamberoni sotto l’acqua corrente e poi tamponateli con la carta da cucina in modo da farli asciugare senza romperli o danneggiarli.

  3. Foderate una teglia con la carta da forno e poi versate un po’ di olio extravergine di oliva, aggiungete i gamberoni e conditeli con il sale e un pochino di pepe.

  4. Cuocete i gamberoni nel forno caldo a 180°C per 15 minuti circa. Se sono piccoli potete diminuire il tempo di cottura, se invece sono molto grandi prolungate fino a 20 minuti.

  5. Nel frattempo preparate un’emulsione con olio extravergine di oliva, succo di limone, prezzemolo tritato, sale e, se vi piace, l’aglio. Sbattete bene con la forchetta in modo da ottenere una salsina omogenea.

  6. Sfornate i gamberoni, metteteli in un piatto da portata e completate con l’emulsione. Servite subito.

Varianti

Gamberoni gratinati al forno

I gamberoni gratinati al forno sono un’ottima alternativa alla ricetta tradizionale, in questo caso i gamberoni vanno puliti e passati nell’olio extravergine di oliva, poi nel pangrattato aromatizzato con sale, pepe e prezzemolo. Quindi si procede come da ricetta, si mettono i gamberi su una teglia con un po’ di olio e si cuoce il tutto a 180°C per 15 – 20 minuti. Se occorre potete completare la cottura con qualche minuto di grill.

Gamberoni alla griglia

I gamberoni alla griglia sono deliziosi e velocissimi da preparare, sono una valida alternativa a quelli al forno e si possono preparare insieme alle grigliate di pesce e di verdure.

Gamberoni gratinati

I gamberoni gratinati si possono preparare sia al forno che in padella, sono molto veloci e si preparano in pochi minuti, sono perfetti per l’estate perché non serve neanche accendere il forno.

Curiosità e consigli

  • Pulite bene i gamberi, con attenzione e delicatezza.
  • I gamberoni devono cuocere pochissimo, tra i 10 e i 20 minuti a seconda delle dimensioni.
  • Se usate i gamberoni surgelati, fateli scongelare in frigorifero per mezza giornata o tutta la notte.