Lasagne ricotta e spinaci

Lasagne ricotta e spinaci

Quando si parla di lasagne si pensa sempre a preparazioni lunghe e complicate, ma non sempre è così: le lasagne ricotta e spinaci sono veloci e molto semplici, si preparano in circa 40 minuti.

La ricetta delle lasagne con ricotta e spinaci è l’ideale per un pranzo in famiglia o tra amici; queste lasagne sono vegetariane e quindi adatte a chi non mangia carne e pesce. Per una resa ottimale del piatto vi consigliamo di utilizzare spinaci e ricotta freschi, in modo da fare il pieno di sapore, ma anche di proprietà nutritive.

Vediamo insieme come preparare in casa delle ottime lasagne con ricotta e spinaci.

Quando preparare questa ricetta?

Le lasagne ricotta e spinaci si possono preparare tutto l’anno. Sono più adatte alla stagione fredda dato che va acceso il forno, ma sono ottime per ogni ricorrenza e occasione speciale.

Preparazione

  1. Se utilizzate la pasta per lasagne fresca (quella del banco frigo) potete utilizzarla cruda perché le sfoglie sono molto sottili e si cuoceranno con gli altri ingredienti. Se invece fate la pasta in casa oppure utilizzate quella secca è meglio lessarla. Portate a bollore l’acqua salata in un tegame basso e scottate le sfoglie per lasagne per un paio di minuti, poi prelevatele con il mestolo forato e le fate asciugare su un canovaccio. Cuocete al massimo 2-3 sfoglie per volta e aggiungete un cucchiaio di olio nell’acqua per non farle incollare tra loro.

  2. Pulite gli spinaci e lessateli in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, poi scolateli e fateli sgocciolare. Quando gli spinaci si saranno intiepiditi metteteli su un tagliere e tagliateli con un coltello a lama liscia.

  3. Nel frattempo mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con sale e pepe, unite poi gli spinaci e mescolate in modo da avere un composto omogeneo.

  4. Mettete 3-4 cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila da forno e poi fate uno strato di pasta per lasagne cercando di non sovrapporre le varie sfoglie.

  5. Mettete sopra un po’ di crema di ricotta e spinaci e poi qualche pezzettino di mozzarella e 2-3 cucchiai di besciamella. Coprite con altra pasta e poi mettete sopra ricotta e spinaci. Procedete così e completate con la pasta.

  6. Coprite le lasagne con uno strato uniforme di besciamella, poi aggiungete il parmigiano e qualche fiocchetto di burro.

  7. Cuocete le lasagne in forno caldo a 180°C per 30 minuti. Aspettate 10-15 minuti prima di servire le vostre lasagne in modo che si rassodino un po’ e si possano servire agevolmente a fette.

Varianti

Lasagne ricotta e spinaci con il Bimby

Le lasagne ricotta e spinaci si possono preparare con il Bimby ma solo per alcuni passaggi, ad esempio per la cottura degli spinaci o per mescolare la ricotta con gli spinaci. Tutto il resto va fatto a mano, come spiegato nella nostra ricetta.

Lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono un piatto delizioso, fanno parte della tradizione della cucina italiana e sono la classica ricetta che si sfodera durante le feste e nelle occasioni importanti.

Cannelloni al forno ricotta e spinaci

I cannelloni al forno ricotta e spinaci sono un ottimo primo piatto da fare in casa; anche questa è una ricetta perfetta per le occasioni speciali, ma anche abbastanza semplice dato che non si deve preparare il ragù.

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle con ricotta e spinaci sono un’ottima ricetta “salvacena” e si possono anche preparare con gli avanzi del ripieno delle lasagne.

Curiosità e consigli

  • Le lasagne con ricotta e spinaci possono essere preparate sia con la ricotta di mucca che di pecora: la prima ha un sapore più delicato, la seconda un po’ più deciso.
  • Questo piatto si può preparare in anticipo e poi scaldare in forno prima di servire.
  • Per rendere queste lasagne più saporite potete sostituire la besciamella con la salsa mornay.