Dettagli ricetta

Preparazione

1 ora e 0 minuti

Difficoltà

Cottura

40 minuti

Costo

Dosi

per 6 persone

Alberi di Natale di pasta sfoglia

Gli alberi di Natale di pasta sfoglia rappresentano un antipasto gustoso e sfizioso per le feste. Si tratta di due strati di pasta sfoglia che propongono la forma di abete, e vengono farciti con un ripieno, che può essere dolce oppure salato.

Nel caso del ripieno salato avete tantissime possibilità di fronte a voi: noi abbiamo pensato alla cicoria catalogna, perché quella a foglia lunga è rintracciabile in diverse regioni d’Italia e quindi più facile da acquistare rispetto al tipo con i germogli cicciotti. La cicoria catalogna viene sbollentata e ripassata prima di andare a costituire il nostro ripieno.

In alternativa alla cicoria catalogna avete gli spinaci oppure le bietole, o ancora il radicchio, se volete un tocco di rosso. C’è anche chi riempie gli alberi di Natale di pasta sfoglia con pesto alla genovese e formaggio, oppure ancora con la crema dolce alle nocciole. Dovete solo scegliere in base alle vostre esigenze del momento.

Porre sulla propria tavola delle feste un piatto che ricordi la tradizione è sempre un bel colpo d’occhio: per questo gli alberi di Natale di pasta sfoglia ben si prestano al menu delle feste. Richiedono infatti poco impegno con la massima resa, quindi mi ci potete dedicare en passant, mentre siete impegnati in portate che richiedono una maggiore attenzione da parte vostra.

Quando preparare questa ricetta?

Gli alberi di Natale di pasta sfoglia sono un antipasto da servire a pranzo o a cena durante le feste.

Preparazione

  1. Lavate le cicorie e sbollentatele per 5 minuti in una pentola con abbondante acqua.

  2. Scolate le cicorie e ripassatele in padella con un fondo d’olio, uno o due peperoncini freschi tagliati a rondelle e aggiustando di sale.

  3. Dividete in due la pasta sfoglia e stendetela con il matterello.

  4. Date a ogni parte della pasta sfoglia la stessa forma di un abete.

  5. Foderate una leccarda con la carta oleata. Ponete il primo alberello.

  6. Disponete sull’alberello la cicoria ripassata. Spolverizzate con il parmigiano reggiano.

  7. Sovrapponete la seconda sfoglia, facendola combaciare in corrispondenza della prima.

  8. Spennellate la superficie con l’acqua, spolverizzate con i semi di sesamo e cuocete in forno preriscaldato per mezz’ora o finché la superficie non diventa dorata. Servite con qualche aggiunta decorativa, magari con chicchi di melagrana e ribes rosso.

Varianti

Alberi di Natale di pasta sfoglia con Nutella

In questa variante, stendete un velo di Nutella tra i due strati di pasta sfoglia prima di infornare.

Alberi di Natale di pasta sfoglia con pesto e formaggio

In questa variante, stendete un velo di pesto su uno degli strati di pasta sfoglia e metteteci sopra delle fette di fontina. Chiudete con l’altro strato di pasta sfoglia e infornate.

Curiosità e consigli

  • Le cicorie catalogne che occorrono sono quelle a foglia lunga. In alternativa potete usare bietole, radicchio oppure spinaci.
  • Potete seguire la nostra ricetta della pasta sfoglia o acquistarla già pronta.