Dettagli ricetta
Preparazione15 minuti | Difficoltà |
Cottura40 minuti | Costo |
Dosiper 4 persone | Stagioni |
Ingredienti
- Patate
1 kg - Aglio
1 spicchio - Rosmarino
2 rametto - Salvia
3 foglie - Pane
50 g mollica - Pangrattato
20 g - Olio di Oliva
Q.B. - Sale
Q.B. - Pepe
Q.B.
Patate sabbiose
Le patate sono il piatto preferito da tutti. Oggi noi vogliamo proporvi le patate sabbiose, un piatto gustoso da servire come contorno di carne o pesce. La ricetta è davvero semplicissima da preparare, basterà tagliare le patate a spicchi e avvolgerle in una gustosa panatura profumata con delle erbe aromatiche, che andrà a formare proprio la sabbia.
Le patate vengono poi cotte al forno con dell’olio extravergine d’oliva, fino a che non diventeranno ben croccanti. Possono essere preparate tutto l’anno e si accompagnano molto bene a piatti come arrosti o involtini. Scoprite la nostra ricetta per imparare a prepararle!
Quando preparare questa ricetta?
Le patate sabbiose si preparano per accompagnare piatti a base di carne o di pesce.
Preparazione
- 1.
Per prima cosa pelate le patate e tagliatele a spicchi, quindi ponetele in una ciotola con dell’acqua fredda. Nel frattempo tritate il rosmarino e la salvia molto finemente e mettete tutto da parte. Eliminate la crosta dal pane e tritate la mollica grossolanamente. Ponetela in una ciotola e unite il pangrattato, il trito di erbe e uno spicchio d’aglio schiacciato.
- 2.
Scolate bene le patate e versatevi sopra il trito di mollica e aromi. Condite tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe e mescolate molto bene il tutto. Disponete le patate in una teglia rivestita di carta da forno e cospargetele con un cucchiaio di pangrattato.
- 3.
Cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti e, in ultimo, passatele al grill per circa 5 minuti. Al termine della cottura, sfornatele e servite le patate sabbiose ben calde e croccanti in tavola.
Varianti
Patate sabbiose in padella
Le patate sabbiose in padella si preparano pelando le patate e tagliandole a cubetti piccoli in modo da ridurre i tempi di cottura. Si lessano le patate per un paio di minuti, si scolano e si asciugano per bene. In una padella si fa scaldare l’olio extravergine d’oliva con l’aglio e quando il tutto sarà ben caldo, si aggiungono le patate.
Si fanno rosolare per una decina di minuti e si cospargono di pangrattato. Si regola di sale e si mescolano molto bene, quindi si lasciano cuocere per circa 5 minuti o comunque fino a che non risultano essere ben croccanti e dorate. Si spegne il fuoco e si servono in tavola.
Patate sabbiose al microonde
Le patate sabbiose al microonde sono un’ottima alternativa alla ricetta originale in quanto i tempi di preparazione vengono parecchio velocizzati. Le patate si tagliano a cubetti e si versano in una ciotola alla quale si aggiungono anche la mollica di pane, il pangrattato, le erbe aromatiche tritate e lo spicchio d’aglio.
Si versa tutto in una pirofila adatta al microonde e si fanno cuocere alla massima potenza per circa 10 minuti. Si sfornano e si servono in tavola.
Curiosità e consigli
- Volete ottenere delle patate ancora più sfiziose? Provate ad aggiungere un cucchiaino di paprika alla teglia con le patate.
- Se avanzano si conservano in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico per al massimo un giorno.
- Si sconsiglia la congelazione.

30 anni, calabrese D.O.C. e passione smisurata per la cucina!
Se vuoi aggiornamenti su Patate sabbiose inserisci la tua email nel box qui sotto:
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: