Polpette di spinaci

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto goloso e sfizioso proprio come il rustico ricotta e spinaci. Se si ha voglia di passare poco tempo ai fornelli, vi assicuro che queste polpette fanno giusto al caso vostro.

Sono delle polpette croccanti fuori e morbide dentro. Morbide dentro perché hanno un gustoso cuore di formaggio che le rende golosissime e sicuramente molto diverse dalle altre. Ovviamente per preparare queste polpette dovrete lessare gli spinaci e scolarli per bene. Successivamente tagliatele in piccoli pezzi e aggiungete gli altri ingredienti per realizzarle.

Quando preparare questa ricetta?

Le polpette di spinaci si preparano quando si ha voglia di qualcosa di buono e gustoso ma nello stesso tempo che non richieda molto tempo di preparazione.

Preparazione

  1. Fate lessare gli spinaci, quindi scolateli e lasciateli raffreddare. Tritateli molto bene con un coltello o una mezzaluna e poneteli in una ciotola. Unite pangrattato, uovo, parmigiano e sale. Se l’impasto risulta essere molto duro, ammorbiditelo con qualche cucchiaio di latte o acqua.

  2. Una volta che avrete formato l’impasto, date forma alle vostre polpette. Per farle tutte uguali pesate la quantità del composto. Create una sorta di buco al centro e aggiungete un pezzetto di formaggio e uno di speck.

  3. Chiudete le polpette arrotolandole per bene fra le mani e panatele. Immergetele prima nel latte e poi nel pangrattato. In un pentolino dai bordi alti fate scaldare l’olio e friggetevi le polpette all’interno fino a doratura.

  4. Toglietele a doratura completa e riponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite le polpette di spinaci ben calde.

Varianti

Polpette di melanzane

Le polpette di melanzane sono un antipasto sfizioso e goloso da preparare per un buon pic nic e per una cena fra amici. Possono essere fritte o cotte al forno in modo da alleggerire il tutto e sentirsi meno in colpa. Sono indicatissime anche nel caso di un aperitivo e costituiscono un’ottima cena vegetariana.

Polpette di spinaci e patate

Le polpette di patate e spinaci si preparano lessando gli spinaci e le patate. I primi andranno tritati e le seconde ben schiacciate. Il tutto viene amalgamato agli ingredienti che solitamente si utilizzano per le polpette e che trovate anche nella ricetta che vi ho indicato nell’articolo.

Polpette di spinaci senza uova

Le polpette di spinaci senza uova vengono semplicemente preparate omettendo questo ingrediente e sostituendolo con due cucchiai di olio di semi. Amalgamare il tutto, formare le polpette e friggerle. Se le volete ancora più leggere, infornatele.

Polpette di spinaci e mozzarella

Le polpette di spinaci e mozzarella sono super golose e si preparano semplicemente facendo scolare la mozzarella dal suo latte, tagliandola a cubetti e aggiungendone qualcuno al centro di ogni polpetta. Dopodiché si friggono o si infornano ed ecco pronte le vostre polpette golosissime.

Curiosità e consigli

  • Le polpette di spinaci si servono ben calde appena pronte in modo che il cuore interno possa filare.
  • Se non vi piace il tipo di formaggio indicato nella ricetta, utilizzate quello che più vi è di gradimento.
  • Se volete potete realizzare queste polpette anche utilizzando le biete. 
  • La panatura in questo caso viene fatta con latte e pangrattato ed è molto più leggera rispetto a quando si utilizza l’uovo.