Dettagli ricetta
Preparazione30 minuti | Difficoltà |
Cottura30 minuti | Costo |
Dosiper uno stampo del diametro di 26 cm | Stagioni |
Ingredienti
- Uova
6 - Acqua
6 cucchiai - Zucchero
250 g - Farina di Grano tenero tipo 00
300 g - Lievito in Polvere
1 bustina
- Cioccolato bianco
200 g - Ricotta
250 g - Latte condensato
100 ml - Panna fresca
250 ml - Farina di Cocco
50 g - Mandorle
50 g
- Acqua
150 ml - Zucchero
1 cucchiaio - Farina di Cocco
1 cucchiaio - Liquore Strega
1 cucchiaio al cocco
Torta Raffaello
La torta Raffaello è un dolce molto goloso al gusto di cocco, semplice da preparare e di sicuro tanto apprezzato da tutti. La torta si ispira al famosissimo cioccolatino in vendita, e infatti ad ogni morso del dolce vi sembrerà di gustare uno di quei gustosi cioccolatini.
Se amate i dolci al cocco non potrete esimervi dal provarla. La torta Raffaello può essere gustata sia al naturale che con ogni tipo di farcitura che vi venga in mente. Per esempio il cocco si sposa perfettamente con la Nutella. Che ne dite di seguirci e scoprire la preparazione di questo golosissimo dolce?
Quando preparare questa ricetta?
La torta Raffaello si prepara per un’occasione speciale, come per esempio un compleanno.
Preparazione
- 1.
Separate i tuorli dagli albumi e poneteli in due ciotole differenti. Montate gli albumi a neve ben ferma e i tuorli con lo zucchero e l’acqua fino a che non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso. Unite la farina e il lievito setacciati e mescolate dall’alto verso il basso in modo da non smontare il composto.
- 2.
In ultimo unite gli albumi montati a neve e incorporateli molto bene al composto mescolando sempre dal basso verso l’alto. Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 26 centimetri e versatevi all’interno il composto. Infornate il dolce in forno preriscaldato a 180° e cuocetelo per 30 minuti.
- 3.
Nel frattempo preparate la crema Raffaello. Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria e fatelo intiepidire. Unite la farina di cocco e le mandorle tritate e mescolate bene. In ultimo unite la panna fresca montata e incorporatela delicatamente alla crema mescolando dal basso verso l’alto.
- 4.
Preparate la bagna versando l’acqua in un pentolino con un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di farina di cocco e un cucchiaio di liquore al cocco. Mescolate il tutto molto bene fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Dividete il pan di Spagna in due dischi e bagnateli con la bagna. Stendete metà della crema sul disco e richiudete il tutto.
- 5.
Ricoprite i bordi e tutta la superficie della torta con la crema rimanente e decoratela con la farina di cocco. Riponete la torta in frigorifero a riposare per almeno un paio d’ore, dopodiché servite la torta Raffaello in tavola.
Varianti
Torta Raffaello Bimby
Preparate il ripieno. Montate la panna fredda con la farfalla per 2 minuti a velocità 3. Unite il cocco e lasciatela riposare in frigorifero. Quando il pan di Spagna è freddo, dividetelo in due, bagnatelo e farcitelo con metà della crema preparata.
Ricoprite i bordi e la superficie con la crema rimanente e lasciate riposare in frigorifero per un paio d’ore, dopodiché servite la torta Raffaello.
Torta Raffaello senza cottura
La torta Raffaello senza cottura si prepara rivestendo una tortiera da 24 centimetri di diametro con della carta da forno. Successivamente si tritano i biscotti e si mescolano con il burro fuso, quindi si versando nello stampo e si schiaccia bene fino a formare una base che andrà fatta riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo si ammorbidisce la gelatina in acqua per una decina di minuti, quindi si strizza e la si fa sciogliere nel latte caldo. Si monta la panna con lo zucchero e si unisce il mascarpone insieme alla farina di cocco, le mandorle tritate e il cioccolato bianco fuso.
Dopo aver mescolato il tutto, si unisce la gelatina sciolta. Si continua a mescolare e si versa la crema sulla base dei biscotti
Montare a neve la panna con lo zucchero,unire il mascarpone abbassando la velocità delle fruste, la farina di cocco, le mandorle tritate e il cioccolato bianco sciolto, mescolare con una spatola tutti gli ingredienti e unire anche la gelatina sciolta nel latte.
Si versa la crema sulla base di biscotti, si livella bene e si lascia riposare il dolce in frigorifero per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo, decoratela con i famosi cioccolatini e servitela in tavola.
Curiosità e consigli
- La torta Raffaello si conserva in frigorifero per 3-4 giorni al massimo.
- La farcitura può essere realizzata anche con dei wafer alla vaniglia.
- Per una versione ancora più golosa provate a farcire la torta anche con la Nutella.

30 anni, calabrese D.O.C. e passione smisurata per la cucina!
Se vuoi aggiornamenti su Torta Raffaello inserisci la tua email nel box qui sotto:
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Ricette da abbinare



La torta Raffaello si prepara anche col Bimby: vediamo insieme come fare. Preparate il pan di Spagna: nel boccale versate le uova insieme allo zucchero e montate tutto a velocità 4 per 2 minuti. Montate la farfalla e unite il resto degli ingredienti. Continuate ad amalgamare il tutto a velocità 4.