Primi Piatti, Vegetariana, Pasta
Gli spaghetti di kamut con pesto di rucola, sedano rapa e semi sanno sempre e comunque risolvere pranzi e cene.Il pesto di rucola e mandorle, pronto in pochi secondi, è assolutamente delizioso, cremoso e avvolgente.Il sedano rapa, con la sua consistenza fondente rende il piatto ancor più prelibato.E poi i semi, quel croccantino che sta bene ovunque e che, in questo caso, fa pure bene.[banner-centrale]Poche semplici mosse per uno spaghetto differente.Il pesto di rucola è un condimento molto delicato e saporito, molto veloce da preparare e ideale per condire la pasta nel periodo estivo.La preparazione del pesto di rucola è molto semplice, in quanto ...
Primi Piatti, Tradizionale, Pasta
I fusilli con mele dorate e funghi porcini sono un primo piatto poco impegnativo ed immediato.Ottimo per farci fare bella figura con gli amici, sempre che questi apprezzino il vostro estro culinario piacciano i cibi preparati con la frutta.L'abbinamento di funghi porcini e mele è molto leggero e questa leggerezza viene trasmessa al piatto.Da notare che con lo stesso condimento può anche essere preparato un buonissimo risotto.Ecco quali sono le varianti:[banner-centrale]Fusilli con mele dorate funghi porcini e pancettaVariante molto golosa perché quando si cuociono i funghi si buttano dentro anche dei cubetti di pancetta rosolata a parte e si mescola per ...
Primi Piatti, Tradizionale, Pasta
Gli gnocchetti tirolesi, anche definiti spätzle, è un primo piatto a base di pasta dalla tipica forma irregolare.Alla base del composto per realizzarli vi sono ingredienti come farina, uova e acqua.In alcune ricette troviamo anche il latte o la birra.Questo formato viene realizzato mettendo l'impasto in un attrezzo apposito, molto simile a uno schiacciapatate.Sono un piatto tipico del Trentino Alto Adige e di tutta la gastronomia tedesca in generale.Diffusissimi anche in Tirolo, Alsazia e Svizzera.Di varianti, in questo caso, ce ne sono un'infinità.Io vi elenco le cinque che a mio parere sono le più golose.[banner-centrale]Gnocchetti tirolesi di spinaci con speck e ...
Primi Piatti, Tradizionale, Pasta
Le tagliatelle con patate, zucchine, pecorino e pepe sono un primo piatto goloso e leggero, molto adatto anche a chi segue una dieta vegetariana.È un primo davvero goloso e data la particolarità delle verdure, tagliate a fiammifero, come se fossero esse stesse delle tagliatelle, potrete anche farla mangiare ai vostri bambini.È un piatto molto versatile, ed infatti le varianti cambiano in base alle verdure da voi scelte.Eccone qualcuna:[banner-centrale]Tagliatelle con patate, broccoli, pecorino e pepeVariante che prevede la sostituzione delle amate zucchine con i broccoli.Otterrete un risultato altrettanto gustoso e rustico, dato dal sapore della mantecatura finale col pecorino.Tagliatelle con patate, pancetta, ...
Primi Piatti, Vegetariana, Pasta
Le penne di fave e farro con lenticchie ed erbe provenzali sono un primo piatto sostanzioso ed energetico.Molto adatto ad una pausa pranzo veloce proprio perché in grado di dare la giusta carica per il resto della giornata.La pasta di fave e farro è ricca di fibre ed è molto meno calorica rispetto a quella di grano duro.Ha un sapore fragrante ed è molto più digeribile rispetto ai normali tipi che si trovano in commercio.Esistono diverse varianti di questo piatto:[banner-centrale]Penne di fave e farro con i ceciVarianti che prevede la sostituzione delle lenticchie con i ceci.Infatti non dovrete far altro che ...
Primi Piatti, Tradizionale, Carne
Gli gnocchetti sardi con ragù di salsiccia e semi di finocchietto selvatico sono un primo piatto tipico della Sardegna, esattamente della zona del Campidano.Sono un piatto sostanzioso e rustico: chi non ama i sapori forti e decisi difficilmente rinuncia a gustarlo.Gli gnocchetti sardi, meglio conosciuti con il nome di "malloreddus" è una pasta di semola di grano duro che ben si accompagna al ragù di salsiccia.Vengono anche consumati con del pecorino sardo fuso.Insomma una ricetta più buona dell'altra.Questo formato di pasta viene preparato in tutte le occasioni importanti, feste, matrimoni e sagre paesane.La ricetta che vado a spiegarvi fra poco ...
Primi Piatti, Tradizionale, Pasta
Le tagliatelle fresche all'uovo con funghi porcini sono un primo piatto super goloso e prelibato tipicamente autunnale.Questa ricetta ci consente di gustare la varietà più pregiata dei funghi in tutta la loro bontà.È un piatto davvero semplicissimo da preparare, in alcuni casi disdegnato da molti perché le tagliatelle risultano essere asciutte e slegate.Si può ovviare a questo problema creando una sorta di cremina con un pò di funghi e amalgamare così la pasta. Bella idea vero?Le tagliatelle nascono a Bologna nel 1487, in occasione del matrimonio di Lucrezia Borgia.Durante il periodo fascista, si era proposta l'abolizione di questo tipo di pasta perché ...
Primi Piatti, Tradizionale, Frutta
Gli gnocchi di castagne sono una variante insolita e molto buona dei tradizionali gnocchi di patate. Ma cosa sono esattamente gli gnocchi? Sono una preparazione di cucina molto diffusa in tutto il mondo. Presentano varie differenze da un paese all'altro, sia come forma che come dimensioni. Quelli più diffusi in Italia, sono gli gnocchi realizzati con le patate. Sono un cibo antichissimo che viene preparato con farine differenti: frumento, riso, semola, pane secco, castagne a molti altri tipi di verdure. La variante di cui si parla in questo articolo viene preparata con farina di castagne e farina di grano tenero di tipo ...
Primi Piatti, Pasta, in padella
La Pasta alla carrettiera è un piatto che affonda le sue radici nella Sicilia orientale degli anni '20 dove imperava la figura professionale del carrettiere il cui compito era quello di trasportare pani di zolfo raffinato dalla miniera alla ferrovia.Questi uomini solitamente partivano nel tardo pomeriggio e non avendo così tanto denaro da spendere in qualche osteria, si portavano dietro il necessario per prepararsi la cena durante le loro soste nel viaggio.Nello specifico, serviva veramente poco: spaghetti, un pentolino, dell'aglio secco, sale, del pane secco, una grattuggia, del prezzemolo e una scodella.La ricetta originale è quindi composta da questi semplici ...
Primi Piatti, Vegetariana, Pasta
Le lasagne sono un piatto tipico della gastronomia emiliana che si è diffusa al punto di affermarsi come simbolo culinario italiano nel mondo.La maggior parte degli italiani l'adorano e hanno avuto modo di assaggiare questa pietanza già dall'infanzia, mantenendo quel ricordo di calda prelibatezza e tradizione italiana negli anni a venire.L'unica svantaggio è che con le temperature estive le tipiche lasagne alla bolognese possono risultare troppo pesanti e di difficile digestione.Grazie alla loro versatilità, possiamo però ritrovare in tutte le regioni d'Italia numerosissime varianti, ognuna con un connubio di diversi ingredienti che esulano dalla ricetta tradizionale: funghi e patate, pesto, zucchine ...
Primi Piatti, Tradizionale, Pasta
Voglia di vacanza? Voglia di estate al mare? Se la risposta è si, date un'occhiata a questa semplice ricetta.Non si tratta di un comune piatto di pasta, bensì di un'ondata di freschezza e oceano: un vero e proprio momento di estasi culinaria!Un primo veloce e gustoso, pensato per tutti coloro che il mare non desiderano solo guardarlo dalla spiaggia, ma anche assaporarlo a casa.Pesce spada, fiori di zucca e bottarga. I tre principali ingredienti, i tre sapori che andrete a comporre pian piano per realizzare questa portata.Tra una forchettata e l'altra, al sapore tipico degli abissi, combinerete il sapore classico ...
Primi Piatti, Pasta, San Valentino
Tagliatelle all'uovo: divertirsi a prepararle in casa con una ricetta affidabile oppure utilizzare un buon prodotto confezionato? Qualsiasi scelta si prenda ecco un piatto che si prepara rapidamente, ma regala una combinazione di sapori insolita, ricca di contrasti e di sfumature.
Primi Piatti, Tradizionale, Pasta
Semplicemente, tortellini.
Primi Piatti, Tradizionale, al cartoccio
Ragazze chi di noi non ama la lasagna? Uno dei tantissimi piatti della cucina italiana che ci invidia tutto il mondo. In quesa ricetta vi insegneremo come preparare delle ottime lasagne di zucca.