Ingredienti

Per la base:
Latte
200 ml.
Burro
150 g.
Uova
2
Sale
10 g.
Per la farcitura di base:
Philadelphia
400 g.
Sale
8 g.
Pepe
Q.B. Nero
Scarole
Q.B. Insalata
Per la farcitura del 1° strato:
Pesce Spada
100 g. Carpaccio
Mango
100 g.
Per la farcitura del 2° strato:
Salmone
100 g. Affumicato
Pepe
10 g. Rosa
Per la farcitura del 3° strato:
Gamberi
100 g.
Maionese
80 g.
Per la farcitura del 4° strato:
Caprino
140 g.
Per la farcitura del 5° strato:
Tonno
100 g.
Capperi
10 g.
Maionese
50 g.
Olive verdi
30 g. taggiasche
Per decorare:
Pomodorini
Q.B.
Lattuga
Q.B.

Panettone Gastronomico

Il panettone gastronomico è un antipasto sfizioso e fantasioso. Altro non è che un panettone di pasta simile al pan brioche, dove però vengono utilizzate farciture salate. Per chi volesse preparare un antipasto ad effetto, questa è la ricetta ideale.

Sulle nostre tavole è presente esclusivamente durante il periodo festivo natalizio. Esistono tante varianti di questa ricetta, che non si possono descrivere in quanto la variazione si attua solo ed esclusivamente nelle farciture e nell’utilizzo delle farine per quanto riguarda la base. Quindi non vi resta che dare molto sfogo alla vostra creatività, realizzare la base e farcire secondo i vostri gusti e secondo quelli che pensiate possano avere i vostri commensali.

 

Preparazione

  1. Nel boccale della planetaria versate il latte tiepido, dove avrete fatto sciogliere il lievito di birra, le uova e la farina. Iniziate a impastare e aggiungete il burro che deve essere a temperatura ambiente e quindi molto morbido.

  2. Ottenete una palla liscia, morbida e compatta. Trasferite l’impasto in una ciotola ben imburrata, copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare per circa 1 ora.

  3. Trascorso questo tempo imburrate e infarinate uno stampo per panettone. Lavorate leggermente la pasta su una spianatoia infarina e ponetela nello stampo a lievitare nuovamente fino a che non raggiunga il bordo.

  4. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti. Sfornate e fatelo raffreddare dapprima nello stampo e poi lo capovolgerete per toglierlo e lo farete raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette.

  5. Ora possiamo preparare le farciture. Per la farcitura di base dovrete aromatizzare il philadelphia con sale e pepe e mettere il tutto da parte in una ciotola.

  6. Dal momento che le altre farciture non richiedono lavorazione passate direttamente a quella del quinto strato. Quindi frullate il tonno con i capperi, la maionese e le olive.

  7. A questo punto siamo pronti per montare il nostro panettone. Tagliamolo in 10 fette spesse 1 cm in modo orizzontale e iniziamo a farcirlo con la crema al philadelphia e qualche foglia di scarola.

  8. Chiudiamo e passiamo al primo strato. Mettere la foglia di insalata, il pesce spada e le fette di mango. Chiudere il primo strato.

  9. Farcire il secondo con insalata, salmone e pepe rosa e richiudere.  Passiamo al quinto strato che farciremo con la nostra crema di tonno.

  10. Passare al terzo spalmando la farcitura realizzata miscelando i gamberetti scottati per qualche minuto con la maionese. Aggiungere la lattuga e richiudere.

  11. Il quarto strato dovrete realizzarlo semplicemente spalmando del caprino e spezzettando del prosciutto cotto.

  12. Passiamo al quinto strato che farciremo con la nostra crema di tonno.

  13. Una volta terminato il tutto tagliamo il panettone in quattro spicchi e lo richiudiamo con la sua calotta. Infilziamo quattro spiedini e decoriamo ogni parte con una foglia di lattuga e qualche pomodorino. Servite.

Curiosità e consigli

  • Potete realizzare il vostro panettone in uno stampo per pandoro. In questo modo otterrete la tipica forma a stella quando lo andrete a tagliare e farcire. 
  • Per non incombere sempre nella solita farcitura, potete cambiare la disposizione degli spicchi del vostro panettone di modo che su ogni strato vi siano più farce. 
  • Il trucco perché questa ricetta riesca al meglio è realizzarla anticipatamente. In questo modo il panettone si taglierà meglio e le farciture saranno più sode e spalmabili. 
  • Il panettone ha bisogno di compattarsi in frigorifero prima di essere servito, perciò necessita di un riposo di circa 12 ore. 
  • Alla decorazione finale potete aggiungere dei fiori realizzati col prosciutto e delle mozzarelline tipo ciliegino.