
Ci sono 84 contenuti per questo argomento


Melonpan
Il melonpan è un tipico pane dolce che proviene dalla cucina tradizionale giapponese: ecco come prepararlo in casa propria.

Antipasti
Cuddura
La cuddura è una ricetta pasquale che solitamente viene preparata da molte regioni d'Italia con diverse declinazioni. Consiste in un pan tarallo, ...

Tirot
Il tirot è una focaccia mantovana, nel cui impasto ci sono anche le cipolle: ecco come prepararla semplicemente in casa.

Antipasti
Montanare fritte
Le montanare fritte rappresentano un antipasto tipico e gustoso della tradizione campana: ecco come si preparano.

Focaccia veneta
La focaccia veneta è un dolce tipicamente pasquale che assomiglia ad alcuni dessert natalizi: come prepararla in casa.

Biscotti del lagaccio
I biscotti del lagaccio sono semplici, rustici e pieni di gusto e genuinità: ecco come prepararli in casa propria.

Piatti Unici
Gofri piemontesi
I gofri piemontesi sono particolari sandwich realizzati con una cialda leggera e imbottiti: ecco come prepararli in casa.

Piatti Unici
Pizza cresciuta
La pizza cresciuta è una specialità laziale che si consuma in occasione di Pasqua: ecco come prepararla in casa.

Torte
Pizza di Pasqua dolce
La pizza di Pasqua dolce è un dessert che, come si evince dal nome, si prepara a Pasqua: ecco come farla in casa propria.

Pasticceria
Polacca aversana
La polacca aversana è un dolce per la colazione che si prepara con una pasta ripiena di crema in forno: ecco come farla in casa.

Piatti Unici
Khachapuri
Il khachapuri è un pane al formaggio con un uovo intero che viene dalla tradizione culinaria georgiana: ecco come prepararlo in casa.

Piatti Unici
Pan di ramerino
Grande esempio della cucina toscana semplice e autentica, il pan di ramerino è un pandolce ideale per il periodo di Pasqua.

Bisciola
Il pandolce tipico della Valtellina è un piatto immancabile per le tavole natalizie. Ecco la ricetta da non perdere.

Dolci
Kanelbullar (brioche alla cannella)
Voglia di cannella? Provate i kanelbullar, dolce tipico svedese. Ecco come si preparano.

Dolci
Buchteln (dolci di pasta lievitata)
I buchteln sono una prelibatezza tipica tirolese. Si tratta di una dolcissima teglia di pasta lievitata da condividere in compagnia o da servire a ...

Piatti Unici
Tiella di Gaeta
La tiella di Gaeta è una torta salata caratterizzata da un ripieno saporito racchiuso tra due strati di pasta. Gaeta è una piccola località dell...

Antipasti
Sgabei
Gli sgabei sono stuzzichini realizzati da piccole porzioni di pasta lievitata, fritta in olio extravergine di oliva. Bastano pochissimi ingredienti...

Piatti Unici
Sardenaira
La sardenaira, nome che si legge "sarderara", è una gustosa focaccia rossa, conosciuta soprattutto a Sanremo ma ben nota in tutti i comuni limit...

Antipasti
Spianata romagnola
Ogni regione ha la sua focaccia tipica, come ben si sa in Italia, e la Romagna in questo campo può vantare la spianata romagnola. Nella terra dell...

Dolci
Tarte Tropézienne
La Tarte Tropézienne è un dolce tipico di Saint Tropez, splendida cittadina di mare dalla quale ha preso il nome. La ricetta originale è deposit...

Antipasti
Naan
Il naan è il pane indiano, ma è anche molto di più. Assomiglia al pane arabo, si cuoce come la piadina, si può condire e aromatizzare: insomma,...

Pain au chocolat
Chi non ha mai ceduto alla tentazione di fronte a un pain au chocolat? Servita calda o tiepida al bar, con un cappuccino, è la vera ciliegina sull...

Piatti Unici
Torta al testo
La torta al testo è una ricetta tipica dell'Umbria. Conosciuta anche con i nomi crescia o ciaccia, in base al territorio in cui viene cucinata, è...

Zeppole sarde
Le zeppole sarde, dolci tipici del periodo di carnevale, sono frittelle realizzate con farina e patate. In Sardegna vengono chiamate zippulas, anch...

Biscotti
Biscotti di San Martino
I biscotti di San Martino sono i protagonisti di una delle tantissime tradizioni contadine che vengono rinnovate di anno in anno in tutta la peniso...

Crispelle siciliane
Le crispelle siciliane, in Sicilia, si chiamano "Crispelle c'anciova" dove anciova, per chi non lo sapesse, significa acciuga. Questo finger food f...

Colazione
Brioche col tuppo
Le brioche col tuppo sono uno dei dolci più tipici della pasticceria siciliana, insieme a cannoli, cassata e granita. Se nel resto d'Italia la...
