Dolci, Tradizionale, al forno
La galette des rois, chiamata anche torta dei Re Magi, è un dolce tipico della tradizione francese consumato per l'epifania, farcito con una deliziosa crema al frangipane.
Non esiste panetteria, pasticceria e supermercato francese che a Gennaio non si riempia letteralmente di galette des rois e il motivo è semplice: su ogni tavola ce ne deve essere almeno una.
Tuttavia questa torta è ormai così conosciuta, perché veramente tipica e incredibilmente gustosa che si trova in ogni momento dell'anno, sia per far felici i turisti che per i francesi stessi.
Può sembrare strano, ma con ogni galette des rois viene consegnata una corona ...
Antipasti, Tradizionale, Carne
Lo smacafam è una ricetta tradizionale trentina cucinata soprattutto nel periodo di Pasqua. Gli ingredienti sono semplici e di facile reperibilità, ma danno vita a un piatto unico reso particolarmente gustoso dalla presenza della salsiccia.
In dialetto trentino, smacafam significa schiaccia fame e il nome rappresenta bene questo piatto unico sostanzioso. Nelle grandi occasioni si serve lo smacafam come antipasto, oppure servito a cubetti con l'aperitivo, o proposto al posto del pane per accompagnare salumi e formaggi. Così come è, invece, è perfetto per un pic-nic o una merenda fuori porta.
Esiste addirittura una Confraternita, nata nel 1970 e ufficializzata negli anni ...
Tradizionale, al forno
I biscotti al burro sono dolcetti morbidi, friabili, dal gusto classico che non stanca mai. Semplici da realizzare, ricordano le preparazioni della nonna con il loro sapore genuino. I biscotti al burro possono accompagnare il tè del pomeriggio, oppure essere inzuppati nel latte la mattina, o anche essere confezionati e serviti come omaggio quando ci si reca a far visita a qualcuno.
L'impasto di queste piccole dolcezze si può anche realizzare in anticipo: basta poi tenerlo avvolto nella pellicola alimentare e riposto in frigorifero anche per uno o due giorni.
Inoltre, è la base perfetta da arricchire con vari gusti e decorazioni. ...
Antipasti, Finger Food, al forno
Bellissimi da vedere, divertenti da realizzare e buoni da mangiare: i baci di dama salati non hanno proprio nulla da invidiare ai loro cugini dolci.
La realizzazione è semplice e le ricette sono varie. Basta preparare due biscottini salati da unire insieme con una delicata mousse, che può avere come ingrediente principale il tonno, il prosciutto cotto, la mortadella, il formaggio, o qualsiasi altro gusto possa piacervi.
Dalla carne al pesce, dalle verdure ai paté, non ci sono limiti alla quantità di gusti che possono caratterizzare i baci di dama salati.
Se volete stupire ancora di più i vostri ospiti, potete anche colorare ...
Tradizionale, al forno
I biscotti di San Martino sono i protagonisti di una delle tantissime tradizioni contadine che vengono rinnovate di anno in anno in tutta la penisola. In particolare, questi dolcetti fanno parte della tradizione siciliana e sono dedicati al Santo che si festeggia il giorno 11 Novembre, San Martino.
Le leggende su questa figura abbondano, soprattutto in Sicilia, dove tra l'ebrezza dell'estate di San Martino e l'usanza di aprire le cantine per le degustazioni di vini proprio in quel periodo, Martino è divenuto patrono degli ubriaconi.
Questi biscotti, semplici e croccanti, sono fatti proprio per essere mangiati inzuppati nel vino. Un tempo, i ...
Dolci, al forno
Scenografica, bellissima, spettacolare: è la Drip Cake, la torta da mettere in vetrina nelle pasticcerie. Non solo: riuscire a realizzare una Drip Cake è motivo di grande soddisfazione per chi ama preparare dolci in casa.
Ciò che contraddistingue questo dessert è tutto nel nome: drip, in inglese, significa sgocciolare. Il nome infatti non indica gli ingredienti, o il gusto, o il colore, ma solo l'aspetto sgocciolante di questa torta. La base deve essere necessaria alta, per dar modo alla glassa di colare per alcuni centimetri, e ricoperta in modo perfetto. Ogni piccola imperfezione sui lati della torta potrebbe far deviare la ...
Contorni, Vegetariana, Verdure
Che siano servite come contorno o come antipasto, le cipolle gratinate al forno sono una dolce e croccante proposta che delizia il palato. Molto spesso piacciono anche a chi, al solo sentire nominare la cipolla, storce il naso forse per paura del gusto, forse per paura dell'odore.
Esistono due modi di far gratinare le cipolle al forno: cuocerle direttamente nella pirofila, oppure farle bollire prima. Questo secondo modo, che permette di togliere, almeno in parte, il gusto forte della cipolla per esaltarne solo la dolcezza, è quello che vi suggeriremo con la ricetta che segue.
Vi basteranno veramente pochissimi ingredienti per realizzare ...
Dolci, Tradizionale, al forno
Il pasticciotto leccese è un dolce diventato bandiera di un territorio nel quale moltissime sono le specialità gastronomiche: il salento. Il pasticciotto unisce due grandi classici della tradizione pasticcera italiana: la pasta frolla e la crema pasticcera.
Per realizzarlo, data la semplicità della ricetta e degli ingredienti, è assolutamente indispensabile selezionare solo materie prime della miglior qualità.
Secondo la tradizione, la frolla del pasticciotto viene realizzata con lo strutto. Se preferite potete sostituirlo con il burro, anche se i salentini doc assicurano che il risultato non è lo stesso. Inoltre, per rispettare veramente la ricetta tradizionale, bisogna seguire attentamente le indicazioni sia ...
Contorni, Finger Food, al forno
Lo Yorkshire pudding è un soufflé, ma per gli inglesi è un contorno. Sicuramente per noi è strano cucinarlo al fine di presentarlo nel piatto con un succulento arrosto, ma è così soffice, saporito e invitante che quando lo avrete preparato non sarà certo un problema sarà trovare il momento adatto per mangiarlo.
C’è un motivo se questa preparazione è un contorno: quando la carne era poca, ed era un lusso da servire con parsimonia, un accompagnamento come lo Yorkshire pudding serviva a riempire lo stomaco con una preparazione sostanziosa ma realizzata con ingredienti veramente semplici ed economici.
Inoltre, posto a cuocere ...
Secondi Piatti, Carne, al forno
Sarma, in turco, è una parola che indica qualcosa che si è arrotolato su se stesso. I sarma, nella tradizione culinaria del Medio Oriente e dei balcani, sono involtini realizzati con foglie di cavolo e farciti con gustosi ripieni a base di carne.
Le prime versioni dei sarma sembrano risalire addirittura all'Impero Ottomano e probabilmente proprio per queste antiche origini si sono diffusi in moltissimi paesi con leggere varianti. Secondo alcune ricette, ad esempio, ad essere arrotolate sono le foglie di vite. Secondo altre, la grandezza di questi involtini è quella di una noce, mentre in altre ancora è quella degli ...
Secondi Piatti, Tradizionale, al forno
Le alici al forno sono un piatto tipico della tradizione gastronomica del sud Italia, in particolar modo di quella Campana. Per realizzarle servono solo ingredienti semplici, anche piuttosto economici. In particolare l'ingrediente principale, ossia le alici, conosciute anche più comunemente come acciughe, sono un pesce azzurro facilmente reperibile al mercato.
Come sempre, quando abbiamo a che fare con il pesce azzurro, è bene assicurarsi che sia freschissimo al momento dell'acquisto. Per riconoscere le alici fresche è bene valutarne l'odore, che non deve essere simile all'ammoniaca, e le squame, che devono essere aderenti al corpo. Anche per le alici, come tutti gli ...
Dolci, Tradizionale, al forno
La torta variegata al cioccolato è un classico dei dessert da prima colazione. Si tratta di una ricetta facile da seguire e divertente da preparare con i bambini, perché il risultato finale è una torta sempre diversa, con disegni imprevedibili e divertenti, che cambia a ogni fetta.
Il trucco per realizzare la torta variegata è semplicissimo: basta realizzare un impasto base, da dividere poi in due parti uguali, per colorarne solo una di marrone con l'aggiunta del cacao.
I modi di versare i due impasti nella tortiera sono tanti, molti danno vita a disegni precisi, molti invece vengono improvvisati. La tecnica più ...
Senza Glutine per Celiaci, al forno
La marquise al cioccolato è una torta che assomiglia molto alla base dei rotoli farciti. Realizzata senza farina, è naturalmente senza glutine, quindi adatta per l'alimentazione di chi è affetto da celiachia.
La marquise al cioccolato, inoltre, è realizzata anche senza latticini, infatti non ha tra gli ingredienti né latte né burro, quindi è un dolce veramente per tutti.
Si tratta di una delle tante basi di pasticceria che è indispensabile saper realizzare bene. Può essere considerata un dolce a sé, pronto da mangiare, oppure può essere utilizzata per realizzare torte a più piani farcite con morbide creme, magari abbinate a frutta ...
Secondi Piatti, Vegana, Verdure
I peperoni arrostiti sono un ottimo contorno che ben si abbina a moltissimi piatti, sia di carne che di pesce. Si tratta di una ricetta molto facile da realizzare, con ingredienti economici e facilmente reperibili, che può anche essere la base di partenza per realizzare piatti più complessi.
I peperoni arrostiti infatti possono diventare gustosi involtini, farcitura per bruschette, condimento per i primi piatti di pasta o di riso ed essere utilizzati in tante, tantissime altre ricette.
Esiste un facile trucco che permette di spellare i peperoni arrostiti in modo facile e veloce e, soprattutto, senza scottarsi: una volta cotti su tutti ...
Tradizionale, al forno
Il pan di spagna è una delle preparazioni più versatili della pasticceria. Imparare a far bene il pan di spagna è fondamentale per la realizzazione di moltissime tipologie di torte, soprattutto di quelle da farcire poi a strati o da ricoprire con decorazioni in glassa, frutta o pasta di zucchero.
Bastano pochissimi ingredienti per ottenere un buon pan di spagna: l’importante è avere le fruste elettriche. Il segreto per un risultato perfetto è proprio amalgamare con cura gli ingredienti per ottenere una torta soffice, leggera e spugnosa che, non per niente, in inglese si chiama sponge cake, ossia torta spugna.
Il pan ...