Entrati nella cucina italiana da pochi anni i biscotti al pan di zenzero sono ottimi da consumarsi a fine pasto grazie alle proprietà digestive dello zenzero e dal suo sapore “frizzante”.
Articolo originale pubblicato il Novembre 28, 2013
Entrati nella cucina italiana da pochi anni i biscotti al pan di zenzero sono ottimi da consumarsi a fine pasto grazie alle proprietà digestive dello zenzero e dal suo sapore “frizzante”.
Articolo originale pubblicato il Novembre 28, 2013
Iniziamo preriscaldando il forno a 180 gradi, mentre montiamo burro e zucchero.Quando la consistenza del composto risulterà cremosa, aggiungiamo lo sciroppo d’acero, la farina, lo zenzero ed il bicarbonato continuando a mescolare finchè l’impasto non risulterà omogeneo.
Avvolgiamo la pasta e facciamola riposare in frigorifero per 15 minuti, stendiamola con il mattarello e laiuto della carta da forno fino ad ottenere uno spessore di circa 5 mm, poi usando delle formine ricaviamo le sagome degli omini. Cuociamo in forno per circa 10.
Adesso mescoliamo la chiara d’uovo con lo zucchero e del colorante alimentare fino ad ottenere una crema che poi potremo usare per decorare i biscotti a nostro piacere.
Da quando sono diventata mamma sono convinta che le donne abbiano i super poteri.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?