Il coniglio ripieno al forno è un secondo piatto gustoso e molto d’effetto.
È una ricetta realizzata con il coniglio disossato al cui interno viene posta una farcitura di salsiccia fresca, prosciutto cotto e parmigiano.
Il tutto viene profumato dalle erbe che si utilizzano in cottura.
Qualora abbiate la necessità di disossare il coniglio, potete seguire le pratiche indicazioni di Roberto Liberati per Agrodolce:
Il coniglio ripieno al forno ha un sapore molto delicato e leggero ed è un piatto consigliato per i pranzi domenicali in famiglia.
Questa gustosa ricetta può essere accompagnata da vari contorni.
L’ideale sarebbe un’insalata verde, ma anche un contorno di patatine novelle al forno fa la sua buona figura.
Le varianti di questa ricetta si notano per lo più nella farcitura che si sceglie di utilizzare.
Ecco qualche esempio:
Coniglio ripieno con fegatini
Variante che non prevede l’uso di salsiccia per la farcitura, ma degli stessi fegatini di coniglio che vengono cotti a parte e mescolati con il parmigiano, le uova, il sale e il prezzemolo.
Si farcisce la carne e si richiude con lo spago da cucina.
Il coniglio è pronto per essere infornato.
Coniglio ripieno arrosto
Variante delicata ma corposa.
La farcia prevede l’utilizzo di carne di maiale e petto di pollo tagliati a dadini.
Si pongono in una ciotola e si condiscono con salvia, sale, pepe e aglio e si procede alla farcitura come di consueto.
Coniglio ripieno di mortadella
Nel caso di questa variante la farcia è composta da un trito di carne di vitello, di mortadella e di lonza.
Il tutto mescolato con del pangrattato, dei funghi, della panna e aromatizzato al cognac.
Ovviamente si possono aggiungere le erbe aromatiche che più vi aggradano, si regola di sale e pepe e si inforna.
Coniglio ripieno con le interiora
Per la serie non si butta via niente!
Lo so a leggere il titolo sembra un po’ una cosa assurda, ma sono sicura che a molti di voi piacerà anche questa versione.
Basterà soffriggere il cuore, il fegato e i reni del coniglio in una padella con dell’olio extravergine d’oliva e una cipolla.
Alla carne si aggiungeranno le uova, il sale, il prezzemolo, il pepe, l’aglio e il formaggio.
Si procede a farcire il coniglio e via in forno.
Cosa ne pensi?