Il cous cous di pesce è un primo piatto di derivazione nord-africana, ma molto usato anche nell’area Mediterranea.
Viene realizzato con innumerevoli varianti, a seconda del luogo in cui viene preparato.
In particolare la versione con il pesce è molto leggera e gustosa ed essendo un piatto estivo, si consuma freddo proprio come una tipica insalata di riso.
Il cous cous è un alimento tipico del Nord Africa e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati di semola cotti a vapore.
Solitamente esso accompagna carni in umido e/o verdure bollite.
Può essere reso piccante accompagnandolo con la harissa, una salsa tipica utilizzata soprattutto in Tunisia.
In Sicilia, prevalentemente a Trapani, il cous cous è divenuto di uso quasi quotidiano.
La semola è incocciata e poi cotta a vapore in una speciale pentola forata di terracotta smaltata.
Ma il condimento, a differenza di quello magrebino, è la ghiotta, ovvero un brodetto di pesce misto.
Ecco alcune varianti di questo buonissimo piatto:
Cous cous alla marocchina
Il piatto più tradizionale del Nord Africa.
Realizzato a base di carne di agnello, piselli, zucchine, pomodori e spezie varie come il coriandolo.
Il tutto viene accompagnato da una sfiziosa salsa piccante.
Cous cous alle verdure
Si procede sempre alla stessa maniera, con la differenza che questo piatto non prevede l’utilizzo di carne e pesce ma solo di verdure stufate.
È la ricetta ideale per i vegetariani: fresca e leggera e si accompagna perfettamente con l’harissa.
Cous cous al curry
Adatta a tutte le stagioni, in questa versione compaiono due ingredienti principi che sono i peperoni gialli e le zucchine.
Il tutto viene aromatizzato con un cucchiaio abbondante di curry.
È adatto per accompagnare un pranzo a base di carne o pesce.
Cous cous al pesto
È una variante fresca e leggera sempre a base di verdure.
La sua particolarità sta nel mescolare del pesto al cous cous sgranato e mescolare molto bene per farlo ben amalgamare.
Cous cous alla trapanese
Si tratta di una variante a base di pesce, ed esattamete scorfano, triglie e merluzzetti.
Con essi si prepara una buona zuppa di pesce e il tutto viene versato sul cous cous incocciato.
Cosa ne pensi?