Dettagli ricetta

Preparazione

20 minuti

Difficoltà

Cottura

30 minuti

Costo

Dosi

Per 12 muffin

Stagioni

Autunno Inverno Primavera Estate

Muffin alle mele

Merenda golosa in arrivo per voi! Oggi vi proponiamo i muffin alle mele, dei deliziosi dolcetti aromatizzati alla cannella, facilissimi da preparare e anche molto salutari perché preparati senza burro.

Sono ottimi per concedersi una pausa golosa o un dolce momento di relax dal lavoro. Seguite la nostra ricetta per prepararli!

Quando preparare questa ricetta?

I muffin alle mele si preparano per essere serviti a colazione o merenda.

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete e versate le uova in una planetaria, unite lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Montate bene il tutto per circa 5 minuti a velocità media o comunque fino a che l’impasto non sarà divenuto chiaro e spumoso.

  2. Unite lo yogurt a temperatura ambiente e nel frattempo setacciate tutte le polveri, quindi unitele al composto un cucchiaio per volta con il robot in funzione. Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a cubetti, quindi tuffatele subito nell’impasto per evitare che diventino nere.

  3. Mescolate molto bene con una spatola, quindi prendete i pirottini per muffin e riempiteli per ¾ con il composto. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Fate la prova stecchino per verificarne la cottura e, una volta pronti, sfornate i muffin e lasciateli raffreddare.

  4. Servite i muffin alle mele con una spolverata di zucchero a velo e buona merenda.

Varianti

Muffin alle mele senza burro

muffin alle mele senza burro si preparano lavorando la farina, lo zucchero e il lievito in una ciotola e unendo l’olio e l’acqua. Si mescola il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi si grattugiano le mele e si aggiungono all’impasto.

Si uniscono tutte le spezie che si preferiscono, quindi si divide il composto nei pirottini e si inforna tutto in forno preriscaldato a 180° C per 20 minuti circa. Si servono in tavola con una spolverata di zucchero a velo.

Muffin alle mele Bimby

I muffin alle mele si preparano anche al Bimby: vediamo insieme come fare. Nel boccale inserite tutte le polveri e mescolate per 20 secondi a velocità 3, quindi mettetele da parte. Senza lavare il boccale, unite il latte, le uova, il burro fuso e frullate il tutto a velocità 4 per 30 secondi.

Unite gli ingredienti secchi messi da parte e mescolate molto bene il tutto a velocità 4 per circa 1 minuto. Unite le mele e mescolate molto bene il tutto per 20 secondi a velocità 2. Dividete il composto nei pirottini riempiendoli per 3/4 , quindi cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

Sfornateli, lasciateli raffreddare e serviteli in tavola con una spolverata di zucchero a velo.

Muffin integrali

I muffin integrali sono delle golosissime tortine ottime per mantenersi in linea, senza rinunciare al gusto. Si consumano a colazione o merenda.

Sono leggerissimi perché preparati senza burro e senza zucchero raffinato. Seguite la nostra ricetta per prepararli al meglio.

Muffin alla banana

I muffin alla banana sono dei dolcetti soffici e gustosi, ideali per la colazione del mattino o per la merenda pomeridiana.

Vengono preparati ispirandosi alla ricetta americana del banana bread e possono essere arricchiti con vari ingredienti, a partire dalle scaglie di cioccolato, alle mandorle o alle nocciole. Preparateli seguendo la nostra ricetta!

Curiosità e consigli

  • I muffin alle mele si conservano ben chiusi sotto una campana di vetro posta in frigorifero per un paio di giorni al massimo.
  • Potrete utilizzare la qualità di mele che più preferite.
  • Al posto della cannella potrete utilizzare anche la vaniglia per aromatizzare i vostri dolcetti.
  • Spolverateli di zucchero a velo per renderli più golosi.