Dettagli ricetta
Preparazione1 ora e 0 minuti |
Difficoltà |
Cottura30 minuti |
Costo |
Dosiper 4 persone |
Stagioni |
Ingredienti
-
Riso
300 g. -
Vongole
500 g. -
Cozze
500 g. -
Gamberi
300 g. -
Olio di Oliva
4 cucchiai -
Aglio
2 spicchi -
Cipolle
1 -
Vino bianco
1/2 bicchiere -
Prezzemolo
1 ciuffo -
Brodo
Q.B. di pesce -
Sale
Q.B.
Risotto ai Frutti di Mare
Il risotto ai frutti di mare è un buon primo piatto realizzato con cozze, vongole e gamberi. Dal momento che il pesce è abbastanza leggero, questa ricetta può essere considerato un ottimo compromesso per la linea.
Per un risotto dal sapore eccellente dovrete utilizzare dell’ottimo pesce fresco e preparare un buon fumetto di pesce.
Siete pronti per preparare questo buonissimo risotto? Armatevi di pazienza, si comincia!
Preparazione
-
1.
Come primo passaggio dedichiamoci a pulire le vongole facendo spurgare loro tutta la sabbia e successivamente preparate il brodo di pesce con gli scarti dei gamberi. Passate alla pulizia delle cozze.
-
2.
Sciacquate le vongole sotto e unitele alle cozze pulite in un ampio tegame con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e il prezzemolo. Fatele aprire a fiamma media, avendo cura di coprire il tegame con un coperchio.
-
3.
Quando il pesce sarà ben aperto spegnete il fuoco e procedete a scartare i molluschi che sono rimasti chiusi.
-
4.
Lasciatene qualcuno nel guscio da parte che vi servirà per terminare la presentazione. Filtrate l’acqua delle cozze e delle vongole e aggiungetela al brodo di pesce.
-
5.
Scaldate il brodo e procedete alla preparazione del risotto. In una padella versate l’olio e aggiungete la cipolla tritata.
-
6.
Unire l’aglio e quando il soffritto è ben dorato unire il riso per farlo tostare. Mescolate continuamente e quando il riso è diventato trasparente sfumare con il vino bianco.
-
7.
Aggiungete il brodo poco per volta e quando il riso ha assorbito tutto per bene versatene ancora e aggiungete i gamberi.
-
8.
Lasciate cuocere a fiamma dolce mescolando continuamente e aggiungendo tanto brodo quanto basta fino a portare il riso a cottura.
-
9.
Quando il riso è a un buon punto di cottura, ovvero circa 5 minuti prima della fine, aggiungere le vongole e le cozze.
-
10.
Mescolate molto bene e spegnete il fuoco quando il risotto avrà raggiunto la giusta cremosità, regolate di sale e aggiungete il prezzemolo.
-
11.
Spegnete il fuoco e servite il vostro risotto ai frutti di mare.
Varianti
Risotto alla pescatora

Un primo gustoso da preparare sempre a base di pesce, si differenzia dalla versione indicata per l’aggiunta di calamari e seppie. Ciò che lo rende molto gustoso è sicuramente l’utilizzo del pesce fresco e di un buon fumetto di pesce.
Curiosità e consigli
- Le vongole da utilizzare sarebbero quelle veraci, ma otterrete un ottimo risultato anche con i lupini.
- Non buttate l'acqua delle cozze e delle vongole, perchè se usata in preparazione darà al risotto tutto un altro sapore.

30 anni, calabrese D.O.C. e passione smisurata per la cucina!
Se vuoi aggiornamenti su Risotto ai Frutti di Mare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Contenuti sponsorizzati
Ricette da abbinare


