Biscotti Pan di Zenzero

I biscotti pan di zenzero rappresentano un grande classico dei dessert natalizi: la ricetta e i consigli per prepararli in casa.

Biscotti Pan di Zenzero

I biscotti pan di zenzero sono un grande classico delle feste natalizie in tutto il mondo. Questa preparazione affonda le radici nella tradizione del Nord Europa, tuttavia con le migrazioni nei secoli è diventata appannaggio anche di luoghi come gli Stati Uniti. Si tratta di biscotti particolari, a forma di omini o stelle, che vengono decorati con glassa.

Il loro gusto è molto molto aromatico, per cui è possibile che non tutti li trovino di proprio gradimento. Conviene fare qualche prova e nel caso ridurre la quantità di spezie utilizzata.

La ricetta che vi proponiamo per i biscotti pan di zenzero è vegetariana, tuttavia ricorrendo al latte e al burro vegetali, si “trasforma” in due gesti in una ricetta vegan, quindi può risultare molto più inclusiva (nonché altrettanto gradevole), con l’eccezione delle persone che sono allergiche o intolleranti al singolo ingrediente. Per realizzarla vi dovete munire di appositi coppapasta con la forma che desiderate dare ai vostri biscottini.

Ricordate un dettaglio non da poco: i biscotti pan di zenzero non sono adatti a persone che vanno di fretta, che non sono pazienti, che pensano di ottenere una resa eccezionale all’ultimo minuto.

Certo, non ci vuole grande impegno nella realizzazione dell’impasto e nella cottura, tuttavia questo impasto richiede dei lunghi tempi di riposo e attesa, per cui la realizzazione va programmata per tempo, se volete servire i vostri suggestivi e divertenti biscotti a Natale.

Quando preparare questa ricetta?

I biscotti pan di zenzero possono essere preparati durante le feste natalizie e consumati a colazione o a merenda.

Preparazione

  1. In una ciotola mescolate la farina con il bicarbonato, tutte le spezie e un pizzico di sale.

  2. In un’altra ciotola, amalgamate il burro con lo zucchero, aggiungendo poi melassa ed essenza di vaniglia. Dovete ottenere un composto omogeneo e spumoso.

  3. Aggiungete le polveri e continuate ad amalgamare. Formate una palla, avvolgete in una pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per circa 3 giorni.

  4. Stendete l’impasto, poco per volta, con un matterello su una spianatoia infarinata, tagliandolo con i coppapasta dalle forme natalizie.

  5. Adagiate i biscotti su una leccarda rivestita di carta oleata e cuocete in forno preriscaldato a 170°C per una decina di minuti. Lasciate raffreddare prima di servire o guarnire.

Varianti

Biscotti pan di zenzero senza glutine

In questa variante, vi basta sostituire la farina 00 con la farina d’avena. Per il resto la ricetta rimane la stessa.

Biscotti pan di zenzero con Bimby

In questa variante, ingredienti e fasi restano gli stessi, ma l’impasto avviene con gli accessori Bimby.

Curiosità e consigli

  • Potete decorare i biscotti con una normalissima glassa al limone e la sac a poche. Qui la nostra ricetta della glassa al limone.
  • Per preparare l’impasto, usate le fruste a gancio, o meglio ancora, se l’avete, una planetaria.