Dettagli ricetta
Preparazione40 minuti | Difficoltà |
Cottura30 minuti | Costo |
Dosiper 4 persone | Stagioni |
Ingredienti
- Salsicce
8 - Friarielli (Friggitelli)
2 fasci - Vino bianco
1/2 bicchiere - Aglio
1 spicchio - Olio di Oliva
1 cucchiaino - Peperoncino
Q.B. - Sale
Q.B.
Salsicce e Friarielli
Le salsicce e friarielli sono un piatto molto gustoso e sostanzioso, valorizzato appunto da questa verdura, molto simile alle cime di rapa. Si soffriggono in aglio, olio e peperoncino, e rappresentano uno dei piatti più caratteristici della cucina napoletana. Difficilmente si trovano lontano da Napoli.
I friarielli sono le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa e vengono utilizzate prettamente in preparazioni tipiche della cucina napoletana e della cucina romana. L’unica differenza è che a Roma vengono chiamati broccoletti.
Preparazione
- 1.
Prendete i friarielli e puliteli per bene.
- 2.
In una padella fate imbiondire l’aglio e il peperoncino con dell’olio extravergine d’oliva.
- 3.
Unite i friarielli e fateli soffriggere.
- 4.
Sfumate il tutto con il vino bianco e dopo averlo fatto evaporare proseguite la cottura per circa 10 minuti.
- 5.
In un’altra padella fate rosolare le salsicce e proseguite la cottura per circa 30 minuti.
- 6.
Trascorso questo tempo unite i friarielli e fate cuocere ancora per 10 minuti.
- 7.
Servite ben calde.
Varianti
Salsicce e fagioli
Un piatto da sapore rustico che può essere un’ottima variante di questo piatto. Si cuociono i fagioli insaporendoli con delle erbe aromatiche e si uniscono le salsicce per farle cuocere. Il risultato? Un piatto dal sapore deciso che ricorda le tipiche pietanze dei contadini.
Curiosità e consigli
- Secondo alcuni il nome friariello deriva dal castigliano "frio-grelos" (broccoletti invernali), mentre altri ritengono che derivi dal verbo napoletano frijere (friggere).
- Per friarielli si intendono anche i peperoni nani verdi.
- I friarielli vengono cucinati soffritti in olio d'oliva con aglio, sale e poco peperoncino rosso piccante. In questa forma non richiedono una preventiva lessatura, anche se alcuni la preferiscono per conferire al piatto finale una maggior tenerezza.
- Le paninerie vendono infatti panini farciti al momento con salsiccia e friarielli. Nelle pizzerie napoletane non manca mai sul menu anche la pizza con salsiccia, friarielli, grana grattugiato e fiordilatte.

30 anni, calabrese D.O.C. e passione smisurata per la cucina!
Se vuoi aggiornamenti su Salsicce e Friarielli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: