Secondi Piatti, Tradizionale, Verdure
La choucroute è una pietanza francese, originaria dell'Alsazia, realizzata a base di carne di maiale e crauti. Descritta così, la choucroute sembrerebbe assomigliare più a un piatto tedesco, il ben noto wurstel e crauti. La vicinanza geografica dell'Alsazia con la Germania sicuramente ha contribuito alla diffusione di questo piatto nella regione, che poi è stato modificato e incluso nelle ricette tradizionali francesi.
Anche l'etimologia del nome riporta alla lingua germanica e si rifà a una parola che significa proprio crauti. L'ingrediente fondamentale per la realizzazione della ricetta sono i crauti acidi. Il processo di acidificazione dei crauti è lungo e complesso, ...
Piatti Unici, Vegetariana, Verdure
Non è possibile che le Buddha Bowl non vi piacciano. Perchè? Perché non esiste una ricetta da seguire, ma solo delle indicazioni di massima che si adeguano perfettamente ad ogni gusto personale.
Per capire meglio ciò di cui stiamo parlando, basta dire che le Buddha Bowl sono piatti unici serviti in ciotole colorate, comode e invitanti, che devono seguire una regola base: contenere ingredienti sani, possibilmente freschi e di stagione, cotti o crudi, sapientemente abbinati per avere all'interno del pasto tutti gli elementi nutritivi di cui necessitiamo.
In altre parole, un concentrato di benessere, o per sfruttare la moda un vero healthy ...
Contorni, Vegana, Verdure
I fagiolini in umido sono un contorno saporito, semplice da realizzare e veloce, in grado di accompagnare perfettamente qualsiasi pietanza. Si tratta di una valida alternativa ai soliti fagiolini lessi: con l'aggiunta di passata di pomodoro e alcuni altri sapori, l'intero piatto cambia nell'aspetto, nel colore, nel gusto e si arricchisce di originalità.
L'ingrediente da cui partire, per realizzare questo piatto, sono appunto i fagiolini lessi.
Il momento migliore per prepararli, seguendo la stagionalità degli ingredienti, è l'estate, anche se ormai in commercio si trovano i fagiolini tutto l'anno, addirittura già puliti e surgelati.
Sicuramente, se dovete valutare quanto tempo vi serve per ...
Contorni, Vegetariana, Verdure
Che siano servite come contorno o come antipasto, le cipolle gratinate al forno sono una dolce e croccante proposta che delizia il palato. Molto spesso piacciono anche a chi, al solo sentire nominare la cipolla, storce il naso forse per paura del gusto, forse per paura dell'odore.
Esistono due modi di far gratinare le cipolle al forno: cuocerle direttamente nella pirofila, oppure farle bollire prima. Questo secondo modo, che permette di togliere, almeno in parte, il gusto forte della cipolla per esaltarne solo la dolcezza, è quello che vi suggeriremo con la ricetta che segue.
Vi basteranno veramente pochissimi ingredienti per realizzare ...
Primi Piatti, Vegana, bollito
Portare in tavola un piatto di pasta con le lenticchie permette di servire un pasto completo, vegano, proteico e sicuramente gustoso: in termini moderni, un vero e proprio comfort food.
Che sia servita più asciutta, oppure con più liquido per renderla simile alla zuppa, la pasta con le lenticchie è un grande classico della cucina italiana, e sicuramente in ogni casa si trova almeno una ricetta della nonna che spiega come realizzarla. Nata come piatto povero, è diventata ormai un appuntamento fisso delle cene invernali.
Le lenticchie sono da sempre un perfetto sostituto della carne e dovrebbero trovare più spazio sulle nostre ...
Contorni, Vegana, Verdure
I carciofini in umido sono un contorno tipicamente invernale che, in poche mosse, vi permetterà di accompagnare con gusto piatti sia di carne che di pesce.
I carciofini sono sempre molto apprezzati da tutti: il loro sapore caratteristico può essere esaltato dall'abbinamento con spezie ed erbe aromatiche, ma anche con un semplice accostamento di aglio, olio e prezzemolo, come in questa ricetta.
Il primo passo, fondamentale, per la preparazione delle ricette a base di carciofi, è quello della pulizia. Come nel caso dei carciofini in umido infatti, quello che serve è il cuore del carciofo. Ricordate però di non considerare i gambi ...
Secondi Piatti, Vegana, Verdure
I peperoni arrostiti sono un ottimo contorno che ben si abbina a moltissimi piatti, sia di carne che di pesce. Si tratta di una ricetta molto facile da realizzare, con ingredienti economici e facilmente reperibili, che può anche essere la base di partenza per realizzare piatti più complessi.
I peperoni arrostiti infatti possono diventare gustosi involtini, farcitura per bruschette, condimento per i primi piatti di pasta o di riso ed essere utilizzati in tante, tantissime altre ricette.
Esiste un facile trucco che permette di spellare i peperoni arrostiti in modo facile e veloce e, soprattutto, senza scottarsi: una volta cotti su tutti ...
Piatti Unici, Carne, in padella
La Jambalaya è un piatto tipico americano, più precisamente della Louisiana, che riunisce ingredienti, spezie e tecniche provenienti da diverse culture e le fonde in un insolito quanto originale piatto unico. Non esiste in realtà un'unica ricetta della jambalaya, perché in ogni famiglia, come in ogni locale, la ricetta è stata tramandata e rivisitata in base soprattutto alla provenienza di chi cucina.
Sostanzialmente sono due i modi più conosciuti in cui si cucina questa pietanza: la jambalaya rossa, oppure alla creola, che ha tra gli ingredienti il pomodoro, oppure la jambalaya cajun, cucinata senza il pomodoro. A New Orleans, ad esempio, ...
Antipasti, Senza Lattosio, in padella
La crema di melanzane è una preparazione molto facile da realizzare e molto versatile perché può essere abbinata a tantissimi cibi e presentata a tavola in moltissimi modi. Inoltre, è un ottimo modo per cucinare le melanzane quando se ne hanno in abbondanza, ad esempio in estate. La crema, chiusa in un contenitore ermetico, può essere conservata per alcuni giorni in frigorifero.
La crema di melanzane può essere servita fredda o tiepida come antipasto, da sola o spalmata magari su crostini di pane abbrustoliti e arricchita con frutta secca per un tocco croccante. In alternativa, si può utilizzare per condire un ...
Piatti Unici, Vegetariana, Verdure
Il plumcake salato è una ricetta dalle mille varianti e dalle mille possibilità di utilizzo. Si tratta di un piatto unico così facile da preparare e versatile che è un vero peccato non provare a farlo almeno una volta. Inoltre, dato che può essere sempre diverso, non annoia mai. Una volta preparata la base, infatti, può essere realizzato con formaggi, oppure verdure, uova, carne o, potenzialmente, con ciò che si ha disponibile.
In altre parole, al pari delle torte salate, è un ottimo svuota frigorifero, con il vantaggio di non richiedere la preparazione della pasta brisè o della pasta sfoglia.
Potete preparare ...
Gli gnocchi di riso sono un piatto tipico coreano e cinese, conosciuto e sempre più consumato anche da noi dopo il proliferare dei ristoranti cinesi e, più in generale, asiatici. Questi gnocchi, rispetto ai più tradizionali e conosciuti gnocchi di patate, soprattutto se fatti in casa, sono decisamente più leggeri e digeribili.
Inoltre, dato che sono fatti solo con farina di riso, sono senza glutine e adatti pertanto anche all'alimentazione dei celiaci.
Nel caso non si abbia voglia, o tempo, di farli in casa, è possibile anche acquistarli già pronti nei negozi specializzati in cibo asiatico. Sono commercializzati sia freschi, sottovuoto, che ...
Primi Piatti, Vegana, bollito
La crema di lenticchie appartiene ai cosiddetti piatti poveri che la tradizione ha tramandato fino a noi prendendoli dalla tradizione contadina. Ci è possibile oggi riscoprirli apprezzandone non solo il gusto, ma anche le straordinarie proprietà nutrizionali.
La crema di lenticchie è un vero must per chi segue una dieta vegana e vegetariana. In una sola pietanza è possibile racchiudere un buon apporto di proteine e di fibre. Per completare il piatto, e aggiungere anche i carboidrati, basta far tostare due fette di pane integrale da accompagnare alla crema.
Per rendere questo piatto, composto da pochissimi ingredienti, ancora più salutare, basta veramente poco: ...
Vegana, Verdure, in padella
Ripassare la scarola in padella è un ottimo modo per portare in tavola un contorno gustoso, facile e veloce da preparare. Può accompagnare sia elaborati piatti di carne che un (decisamente) più semplice tagliere di formaggi.
Solitamente alla scarola vengono aggiunte le olive taggiasche, che ben si abbinano al suo gusto leggermente amaro. Tuttavia è a Napoli, dove la scarola è una vera e propria istituzione, che si prepara la scarola in padella con una ricetta ancora più ricca. La scarola alla napoletana infatti prevede l'aggiunta di pomodoro, acciughe, pinoli o altra frutta secca e uvetta.
Questa versione campana della scarola in ...
Vegana, Verdure, in padella
La cicoria ripassata è un contorno della tradizione, una ricetta antica e contadina, utilizzata soprattutto per accompagnare i piatti di carne.
La cicoria è una verdura che è facile da trovare perché è di stagione per tutto l'anno, ha un basso costo e si può cucinare semplicemente facendola bollire in acqua. Tuttavia, è caratterizzata da un gusto tipicamente amarognolo che non a tutti può piacere. Esistono alcuni trucchi che permettono di togliere almeno in parte il gusto amaro, come ad esempio aggiungere limone o aceto nell'acqua di cottura, oppure di ripassarla in padella.
Tra l'altro, dopo averla fatta cuocere il acqua bollente, ...
Antipasti, Tradizionale, Verdure
La peperonata è uno dei grandi classici della cucina tradizionale italiana. Estiva, colorata, gustosissima, si presta ad essere servita sia come antipasto che come contorno, inoltre è ottima sia calda che fredda.
La ricetta classica è piuttosto semplice da realizzare e molto conosciuta. Ognuno poi ha la sua personale variante di peperonata, che rispecchia il gusto di ognuno
Ci sono due ingredienti che si prestano benissimo ad essere aggiunti alla peperonata classica, ossia le carote e le patate. Il contorno diventa così più ricco e vario, ma grazie alle patate può essere anche un piatto unico. Abbinata a crostini di pane, oppure ...