Pronti a partire per il Medio Oriente? Oggi prepariamo insieme l’hummus di ceci, un piatto molto conosciuto e diffuso che altro non è se non una crema di ceci aromatizzata. Molti paesi rivendicano la paternità di questo piatto, ma ancora oggi la sua origine è sconosciuta. Sicuramente questa ricetta deriva dalla cucina tradizionale araba ed è ancora molto diffusa in questi paesi.
Questa crema ha un sapore delicato e molto aromatico reso leggermente aspro dalla presenza del succo di limone: siamo certi che saprà conquistarvi. Ora seguiteci e imparate a preparare l’hummus di ceci insieme a noi!
Articolo originale pubblicato il 30 giugno 2016
L’hummus di ceci senza tahina si prepara versando l’olio extravergine in una casseruola insieme all’aglio tritato finemente. Lo si lascia dorare senza farlo bruciare e successivamente si aggiungono i ceci e si coprono totalmente di acqua.
Si fa cuocere il tutto per 2 ore circa, quando i ceci saranno cotti si passano sotto l’acqua sfregandoli con le mani in modo da eliminare le pellicine. A questo punto si frulla tutto riducendo i ceci in crema e si uniscono il cumino e il succo di limone.
Si mescola bene e si completa il piatto spolverizzandolo con del peperoncino piccante e qualche foglia di prezzemolo. Si serve in tavola ben caldo.