Dettagli ricetta
Preparazione15 minuti | Difficoltà |
Cottura45 minuti | Costo |
Dosiper 3 persone | Stagioni |
Ingredienti
- Branzino (Spigola)
800 g. - Pomodorini
250 g. - Cipolle
1 - Carote
1 - Sedano
1 costa - Salvia
2 foglie - Basilico
4 foglie - Prezzemolo
2 cucchiai - Olio di Oliva
6 cucchiai - Aglio
1 spicchio - Alloro
2 foglie - Sale
Q.B. - Pepe
Q.B. - Vino bianco
Q.B.
Spigola al Forno
La spigola al forno è uno dei secondi piatti più buoni della tradizione culinaria italiana, proprio come l’orata al sale. Le carni bianche del branzino sono molto pregiate e proprio per questo si tende a cuocerle in maniera da non rovinarle.
Per esempio, in questa ricetta viene messa in risalto dalla sua cottura in forno e inoltre viene insaporita con delle verdure e degli aromi. Il tutto viene sfumato con del buon vino bianco che deve essere fatto evaporare in cottura. È un secondo piatto molto gustoso che spesso viene preparato come secondo piatto domenicale o come secondo piatto delle feste in genere.
Preparazione
- 1.
Per preparare la spigola al forno dovrete iniziare dalla pulizia dello stesso pesce. Dovrete togliere le pinne e squamarlo per bene. Dopodichè eliminate tutto l’intestino e sciacquate il pesce sotto l’acqua corrente.
- 2.
Inserite la salvia, l’alloro, lo spicchio d’aglio e il sale nella pancia della spigola. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagiateli in quattro. Pulite e tritale la carota, il sedano e la cipolla. Preriscaldate il forno a 180°.
- 3.
In una padella versate l’olio extravergine d’oliva e ponetevi il trito di verdure. Fatelo appassire a fuoco molto basso, dopodichè aggiungete il prezzemolo e i pomodorini. Fate cuocere per almeno 5 minuti sempre a fuoco basso. Aggiungete il basilico spezzettato grossolanamente con le mani e regolate di sale e pepe.
- 4.
Versate il condimento su un teglia da forno abbastanza grande in modo da poter sistemare anche il pesce. Ponetevi il pesce e irroratelo con dell’olio extravergine d’oliva. Infornatelo a 180° per 45-50 minuti. Ricordate di sfumarlo con del vino bianco.
- 5.
Al termine della cottura sfornate il pesce e sfilettatelo. Disponetelo su un piatto da portata e irroratelo col fondo di cottura. Servite la spigola forno ben calda.
Varianti
Spigola al cartoccio
Anche questa ricetta viene preparata al forno e il pesce viene avvolto nel cartoccio con pomodori ed erbe aromatiche. Al momento di servire dovrete portarla in tavola con tutto il suo cartoccio, aprendolo e mettendola al centro col contorno di verdure.
Spigola con carciofi
Ricetta molto semplice da preparare e molto gustosa. Viene cotto al forno aggiungendo dei carciofi e qualche spicchio d’aglio. Vengono aggiunte altre erbe aromatiche e il tutto viene poi posto in forno a 200° per 25 minuti. I carciofi vanno affettati finemente e per questo motivo ricordate che i carciofi vanno aggiunti solo a 3 quarti della cottura.
Curiosità e consigli
- La ricetta della spigola al forno può essere preparata anche con una spigola surgelata. Dovrete soltanto avere l'accortezza di farla scongelare per almeno 12 ore in frigorifero.
- Al termine della cottura ricordate di servire il pesce in un piatto di portata ricoprendolo con il suo condimento.
- Il sughetto finale può essere anche frullato in modo da ottenere una salsa cremosa e omogenea.
- La spigola ha delle lische grosse che possono essere eliminate facilmente.

30 anni, calabrese D.O.C. e passione smisurata per la cucina!
Se vuoi aggiornamenti su Spigola al Forno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Ricette da abbinare


