Dolci, Senza Burro, in padella
Tutti i colori, i sapori e i profumi della vendemmia possono essere racchiusi in un vasetto di marmellata di uva fragola. A settembre, quando l'estate non è ancora finita, ma l'autunno sembra lontano, l'uva diventa la protagonista indiscussa in tutti i negozi di frutta e verdura.
Sembra un vero peccato non poter mangiare un dolce grappolo di uva in tutti i giorni dell'anno. Non solo la voglia di gustarla in ogni stagione spinge sempre più persone a racchiudere l'uva in un vasetto: spesso chi ha delle viti in giardino vede maturare in pochi giorni una grande quantità di grappoli e rischia ...
Senza Glutine per Celiaci, al forno
La marquise al cioccolato è una torta che assomiglia molto alla base dei rotoli farciti. Realizzata senza farina, è naturalmente senza glutine, quindi adatta per l'alimentazione di chi è affetto da celiachia.
La marquise al cioccolato, inoltre, è realizzata anche senza latticini, infatti non ha tra gli ingredienti né latte né burro, quindi è un dolce veramente per tutti.
Si tratta di una delle tante basi di pasticceria che è indispensabile saper realizzare bene. Può essere considerata un dolce a sé, pronto da mangiare, oppure può essere utilizzata per realizzare torte a più piani farcite con morbide creme, magari abbinate a frutta ...
Gli gnocchi di riso sono un piatto tipico coreano e cinese, conosciuto e sempre più consumato anche da noi dopo il proliferare dei ristoranti cinesi e, più in generale, asiatici. Questi gnocchi, rispetto ai più tradizionali e conosciuti gnocchi di patate, soprattutto se fatti in casa, sono decisamente più leggeri e digeribili.
Inoltre, dato che sono fatti solo con farina di riso, sono senza glutine e adatti pertanto anche all'alimentazione dei celiaci.
Nel caso non si abbia voglia, o tempo, di farli in casa, è possibile anche acquistarli già pronti nei negozi specializzati in cibo asiatico. Sono commercializzati sia freschi, sottovuoto, che ...
Contorni, Senza Burro, Verdure
I carciofi alla romana sono un contorno prelibato che fa parte della tradizione della cucina laziale: sono deliziosi, morbidi e saporiti, un piatto che mette tutti d’accordo! La ricetta dei carciofi alla romana è molto semplice ma bisogna rispettare il tempo di cottura e tutte le indicazioni che ci permetteranno di riprodurre in casa questo caposaldo della cucina romana.
Per preparare i carciofi alla romana è essenziale utilizzare la giusta tipologia di carciofi, quelli più indicati sono i carciofi romaneschi del Lazio Igp o carciofi mammola. Questa speciale varietà presenta una forma arrotondata, inoltre le foglie non contengono le spine ed ...
Contorni, Light, Verdure
Le puntarelle alla romana sono un contorno primaverile tipico della cucina romana, sono diffuse in tutto il Lazio e in alcune zone della Campania e sono uno dei piatti che annunciano l’inizio della bella stagione. Per realizzare questo piatto occorrono delle ottime puntarelle, che sono germogli più teneri della cicoria catalogna.
La cicoria va scelta con estrema cura, perché se non è fresca si va a vanificare ogni sforzo. Come tutte le ricette in cui si utilizzano pochi ingredienti, è essenziale che questi siano di ottima qualità.
Antipasti, Senza Glutine per Celiaci, Verdure
Conoscete i topinambur al forno? Si tratta di un contorno semplice, gustoso è leggero. Esattamente come accade per le patate, anche i topinambur sono molto versatili e per questo possono essere preparati in vari modi. Hanno un sapore delicato e semplice che riuscirà a conquistare proprio tutti.
Siete curiosi di scoprire la ricetta di questo gustoso contorno? Seguiteci!
Dolci, Finger Food, in padella
Sin dal primo morso le caramelle mou ci riportano all'infanzia.
Chi non è mai impazzito per quei cubetti dolci, morbidi, al sapore di latte e caramello che si scioglievano in bocca?
E, soprattutto, chi è riuscito a fermarsi alla prima?
In realtà prepararle in casa è un gioco da ragazzi e vi potrete far aiutare dai più piccoli: basta seguire piccoli accorgimenti.
Gli ingredienti che serviranno per preparare le caramelle mou sono facilmente reperibili, quindi non avete scuse!
Una volta pronte, le caramelle mou si conservano in frigorifero incartate singolarmente, preferibilmente in un barattolo di latta (o vetro), per circa 10 giorni.
Certo, noi non possiamo assicurarvi che ...
Dolci, Senza Burro, Frutta
Se avete voglia di un dolce fresco e alla frutta allora dovete assolutamente provare la pavlova, un dessert molto gustoso che viene preparato con una base di meringa e farcito con panna montata e frutta fresca di stagione. Per quanto possa sembrare una ricetta complicata da preparare, in realtà è molto semplice. L'unica vera e propria difficoltà, se così vogliamo chiamarla, è riuscire ad ottenere un'ottima base.
Proprio la meringa, infatti, deve risultare croccante all'esterno e morbida all'interno. Ora seguiteci per scoprire la ricetta di questo buonissimo dolce.
Secondi Piatti, Senza Burro, Pesce
Oggi vi portiamo in Puglia, ed esattamente in provincia di Taranto con le cozze alla tarantina, un secondo piatto a base di molluschi molto gustoso. Come è noto, in Puglia la buona cucina la fa da padrone con pietanze molto gustose che sono per lo più legate alla loro semplicità di preparazione.
Un chiaro esempio sono proprio le cozze alla tarantina, una sorta di zuppa perfetta da servire come antipasto accompagnata da crostoni di pane. I sapori sono molto simili ad un classico soutè, ma in questo caso abbiamo un sugo di pomodoro che viene impreziosito da uno sfizioso peperoncino piccante. Resistere ...
Secondi Piatti, Finger Food, Pesce
Voglia di un secondo piatto sfizioso e magari leggero? Oggi vi proponiamo gli spiedini di pesce, un secondo piatto molto gustoso che alterna cubetti di buon pesce a delle verdure fresche. È un piatto molto veloce da preparare e potrete utilizzare il pesce che più vi piace per prepararli.
Gli stessi spiedini vengono successivamente fatti insaporire in padella con dell'olio extravergine d'oliva e un trito di profumatissime erbe aromatiche. In questo modo il pesce rimarrà morbido e gustoso e, allo stesso modo, anche le verdure manterranno il loro sapore e la loro croccantezza.
Seguiteci per scoprire questa gustosa preparazione!
Dolci, Senza Burro, Frutta
Avete tante ciliegie da smaltire e non sapete ancora cosa fare? Oggi vi proponiamo le ciliegie sciroppate, una conserva classica che non tramonta mai. Le ciliegie sciroppate fatte in casa sono molto gustose e di sicuro non sono per nulla paragonabili a quelle industriali. Per questa preparazione le ciliegie da utilizzare sono quelle duracine che sono le più adatte ad essere conservate.
Lo sciroppo viene semplicemente preparato con acqua e zucchero e si rivela essere un ottimo metodo per conservare la frutta al naturale. Inoltre possono essere aggiunti degli aromi come cannella, vaniglia o vari liquori per esaltarne il sapore. Prima di consumare ...
Contorni, Senza Burro, Verdure
I piselli in padella sono un contorno molto semplice da preparare che può essere gustato al naturale, o utilizzato come base per la preparazione di altri sughi, condimenti o ripieni. Per ottenere il massimo da questa ricetta i piselli devono essere di qualità e, chiaramente, l'ottima riuscita si otterrà solo in primavera quando i piselli sono di stagione, freschi e ancora da sgranare.
I piselli in padella si possono preparare tutto l'anno utilizzando anche i piselli surgelati e va detto che la dose è identica rispetto al prodotto fresco. Ciò che cambia fra prodotto fresco e surgelato è semplicemente il tempo ...
Secondi Piatti, Senza Burro, Pesce
I gamberi alla catalana sono un secondo piatto perfetto da preparare in estate. Sono semplici da preparare e allo stesso tempo molto sfiziosi. Per prepararli servono davvero pochi ingredienti, ma questi ultimi devono essere di qualità. I gamberi così preparati possono essere serviti anche da freddi come antipasto o piatto unico per un pranzo leggero.
Si accompagnano perfettamente con rucola, cipolla e pomodorini in quanto esaltano al meglio il sapore delicato di questi crostacei. Con tale preparazione può essere preparato anche un gustosissimo primo piatto. Seguiteci per scoprire la ricetta!
Dolci, Finger Food, Frutta
Avete voglia di uno snack dolce? Oggi vi proponiamo le mandorle pralinate, dei deliziosi bon bon da assaporare tutto l'anno. In questa ricetta le mandorle sono protette da un golosissimo scrigno di zucchero. Normalmente si trovano già confezionate, ma prepararle in casa con le proprie mani le renderà ancora più golose. Sono davvero semplicissime da preparare, al punto che anche i vostri piccoli potranno aiutarvi nella preparazione.
Vi assicuriamo che una tira l'altra e non riuscirete a smettere di mangiarle! Le mandorle pralinate possono essere utilizzate anche come decorazione di vari dolci, in particolare torte di compleanno. Si conservano per un mese circa ...
Contorni, Senza Burro, Verdure
La vignarola è una ricetta vegetariana tipica romana a base di carciofi romani, piselli e fave e costituisce sia un ottimo secondo piatto, contorno o antipasto per il periodo primaverile. Sapete perché si chiama vignarola? Semplicemente perché la maggior parte degli ingredienti veniva coltivata fra i vigneti.
Amate la carne e volete provare una versione non vegetariana? Basterà aggiungere alle verdure della pancetta tesa in fase di cottura. Seguiteci per scoprire passo passo la preparazione di questo splendido piatto!