Ogni giorno al fianco di
1.800.000
Donne
Speciali
Veg
Intolleranze alimentari
Ricette con la zucca
Colazione
Cenone di Capodanno
Pranzo di Natale
Antipasti di Natale
news
bellezza
mamma
Moda
cucina
salute
libri
foto & video
spicy
Stagioni
Tipologia di cucina
Portate
Basi
Cottura
Ricorrenze
Pinoli
Ci sono
46
contenuti per questo argomento
Piatti Unici
Pesto di zucca
Il pesto di zucca è un condimento per pasta e bruschette, insolito e colorato: la ricetta e i consigli per prepararlo in casa propria.
Pasticceria
Strudel di mele
Lo strudel di mele è una ricetta tradizionale austriaca: la ricetta e i consigli per prepararlo anche in casa propria.
Piatti Unici
Scarola imbottita alla napoletana
La scarola imbottita napoletana è una ricetta "di magro": ecco la ricetta e i consigli per prepararla in casa propria.
Primi Piatti
Trofie zucchine e pesto
Le trofie zucchine e pesto sono un primo piatto vegan: ecco la ricetta e i consigli per prepararlo in casa propria.
Torte
Torcolo umbro
Il torcolo umbro è una ricetta tradizionale per una ciambella tipica dell'Umbria: ecco come prepararlo in casa propria.
Antipasti
Melanzane a beccafico
La ricetta delle melanzane a beccafico, un grande classico della cucina tradizionale siciliana: ecco come prepararle in casa.
Primi Piatti
Minestrone alla genovese
Il minestrone alla genovese è un primo piatto vegetariano che viene dalla tradizione ligure: ecco come prepararlo in casa.
Torte
Gubana
La gubana è un dolce friulano, molto antico e imparentato con altri dessert, tipico delle feste: ecco la ricetta per prepararlo in casa.
Pranzo di Natale
Nadalin
Il nadalin è un dessert tipico del Nord Italia che si prepara in occasione del Natale: ecco come realizzarlo in casa propria (anche al Sud).
Primi Piatti
Risotto al basilico
Il risotto al basilico è un primo piatto che si prepara con un pesto e secondo la ricetta tradizionale che accomuna tutti i risotti.
Dolci
Torta della nonna al cioccolato
Un classico della pasticceria italiana: la torta della nonna ma con un ripieno al cioccolato.
Dolci di Carnevale
Rufioi (rufioli di Costeggiola)
Un dolcetto tipico della tradizione veneta: i ravioli fritti cucinati in occasione del Carnevale.
Pranzo di Natale
Bisciola
Il pandolce tipico della Valtellina è un piatto immancabile per le tavole natalizie. Ecco la ricetta da non perdere.
Pranzo di Natale
Pandolce genovese basso
Il pandolce genovese è un dolce della tradizione ligure. A Genova il pandolce lo conoscono tutti in entrambe le sue due versioni: basso e alto. Pr...
Pranzo di Natale
Pangiallo
Il Pangiallo romano, o Pangiallo di Palestrina, è un dolce di origini antichissime: le sue radici pare affondino addirittura nella Roma Imperiale....
Vegana
Cicoria ripassata
La cicoria ripassata è un contorno della tradizione, una ricetta antica e contadina, utilizzata soprattutto per accompagnare i piatti di carne. ...
Dolci
Pan dei morti
Il Pan dei morti ( o pan di povri mort, in lombardo) è un pane dolce ricchissimo di ingredienti che si consuma in occasione della ricorrenza del g...
Vegetariana
Pesto di zucchine
Il pesto di zucchine è un condimento veloce e fresco, si prepara a crudo e si può utilizzare per condire la pasta, l’insalata di pasta, le brus...
Piatti Unici
Cappon magro
Il cappon magro è un tipico piatto tradizionale della Liguria a base di pesce e verdure. Il nome "magro" deriva proprio dai giorni in cui esso dov...
Secondi Piatti
Crumble salato
Per tutti gli amanti delle verdure e dei piatti vegetariani eccovi presentata la ricetta del crumble salato, una gustosa seconda portata che conqui...
Secondi Piatti
Coniglio alla ligure
La ricetta che vi presentiamo oggi è un tipico piatto della tradizione ligure: come da nome, eccovi presentato il coniglio alla ligure. Perfetto p...
Dolci
Pinza veneta
Conoscete la pinza veneta? Si tratta di una ricetta regionale tipica del Veneto che viene preparata tradizionalmente per l’Epifania. Oggi vogliam...
Secondi Piatti
Pesce spada alla siciliana
Il pesce spada alla siciliana è un secondo piatto molto gustoso a base di pesce spada, pomodorini, olive e pinoli. È una ricetta tipica della cit...
Dolci
Torta paesana
La torta paesana è un buonissimo dolce di origine brianzola. La ricetta proviene dalla tradizione contadina e ha numerosissime varianti. Quella ch...
Secondi Piatti
Sarde a beccafico
Le sarde a beccafico sono un gustosissimo piatto di origine siciliana. Sono diffusissime in tutta la regione e ogni città ha un suo modo particola...
Dolci
Maritozzi
Voglia di un dolce gustoso a colazione? Oggi prepariamo i maritozzi, panini dolci sofficissimi farciti con della panna montata fresca. Provengono d...
Dolci
Torta di riso
Voglia di un dolce gustoso e dal sapore tradizionale? Oggi vi proponiamo la torta di riso, un dolce tipico dell'Emilia Romagna. Sembra che questo d...
Secondi Piatti
Coda alla vaccinara
La coda alla vaccinara è un piatto tipico della tradizione culinaria romana, come l'abbacchio a scottadito. Fa parte della cucina povera e si prep...
Piatti Unici
Pasta con le sarde
In cerca di un primo piatto gustoso e tradizionale? Oggi vi proponiamo la pasta con le sarde, un piatto tipico siciliano a base di bucatini, sarde ...
Primi Piatti
Testaroli
I testaroli sono un primo piatto tipico della Lunigiana che, tradizionalmente, vengono conditi con il pesto anche se vanno bene anche altri tipi di...
Altri articoli
1
2
Successivo »
Loading...
Errore: qualcosa è andato storto
Accedi
Accedi con Facebook
Accedi con Google
oppure
Hai dimenticato la password?
Loggato come
Si
No
Acconsento al trattamento dei dati per attività di marketing.
Si
No
Acconsento al trattamento dei dati ai fini della comunicazione a terzi per loro attività di marketing.
Continua
Non sei tu?
Non hai un account?
Registrati
Hai già un account?
Accedi