
"Come ho fatto questo tiramisù alle fragole facile, veloce e... senza uova"

Rosa, rosse, blu...: 10 ricette o cibi per un capodanno "colorato"

10 piatti vegani per il pranzo di Natale che non vi faranno rimpiangere le ricette tradizionali

Dall'antipasto al pane: 10 ricette senza glutine per un pranzo di Natale senza rinunce

Idee last minute: la tavola di Capodanno

Pandoro o panettone? Ecco la ricetta (e gli attrezzi) per realizzarli in casa

Finger food e galateo. Senza posate è più chic

11 Ricette Facili e Veloci per il Cenone di Capodanno!

Le 5 bollicine consigliate per Capodanno
Dettagli ricetta
Preparazione30 minuti |
Difficoltà |
Cottura2 ore e 0 minuti |
Costo |
Dosiper 4 persone |
Stagioni |
Ingredienti
-
Fesa di Vitello
600 g. -
Tonno
100 g. -
Uova
3 sode -
Carote
1 -
Sedano
1 costa -
Cipolle
1 -
Acciughe (Alici)
6 filetti -
Aglio
2 spicchi -
Vino bianco
1/2 l. -
Rosmarino
1 rametto -
Alloro
5 foglie -
Capperi
15 -
Chiodi di Garofano
4 -
Olio di Oliva
40 ml. -
Aceto Balsamico
Q.B. -
Pepe
Q.B. -
Acqua
Q.B.
Vitello Tonnato Freddo
Il vitello tonnato freddo, o vitel tonnè, è un piatto italiano tipico della cucina piemontese: sono infatti molte le città piemontesi che vantano di aver dato origine a questo antipasto. Tra tutte ricordiamo sicuramente Alba e Garessio, dove sembra si possa mangiare il più buon vitello tonnato d’Italia. La tradizione italiana vanta due diversi tipi di vitello tonnato: una versione a caldo e l’altra a freddo, tipicamente estiva. La preparazione di questa ricetta prevede l’uso di uno specifico taglio di carne, il magatello di vitello, meglio conosciuto con il nome di girello o di lacerto. Il magatello viene prima bollito e poi condito con una salsa a a base di uova, tonno, capperi e acciughe. In alternativa alla salsa originale può essere utilizzata la maionese.
Preparazione
-
1.
Mettete la carne in un tegame con la carota, il sedano, la cipolla, il rosmarino, l’alloro, i chiodi di garofano, due cucchiai di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale in modo che sia ben aromatizzata.
-
2.
Bagnate la carne col vino bianco per farle acquistare maggiore sapore e aggiungete l’acqua a filo. Lasciate cuocere la carne a fuoco dolce per circa 2 ore.
-
3.
A cottura avvenuta, spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare insieme al suo fondo di cottura.
-
4.
Nel frattempo preparate la salsa tonnata sbriciolando il tonno in una ciotola e aggiungendo le uova sode, i capperi e le acciughe.
-
5.
Diluite il tutto con un po’ d’olio e un po’ di acqua di cottura. In questo modo otterrete una salsa cremosa e morbida.
-
6.
Tagliate la carne a fettine non troppo spesse e disponetele su un piatto da portata. Aggiungete un goccio di aceto alla salsa e stendetela sulle fette. Servite.
Varianti
Vitello tonnato con maionese
La ricetta è identica a quella originale. Cosa cambia? L’unico cambiamento sta nella preparazione della salsa, a cui si aggiunge anche la maionese. Per le dosi indicate nella ricetta ve ne occorreranno circa 250 grammi.
Vitello tonnato veloce
Versione per preparare questa splendida ricetta in maniera del tutto semplice e veloce. Come fare? Semplicemente rosolando il pezzo di carne scelto da entrambi i lati e solo dopo coprirlo con dell’acqua e farlo cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti. Un’altra variante può essere effettuata nella salsa, dove insieme alla maionese e agli ingredienti principali può essere aggiunta della panna fresca da cucina, circa 2 cucchiai.
Seitan tonnato
È un secondo piatto realizzato con fettine di seitan condite con una salsa a base di ceci che ricorda, nella consistenza e nell’aspetto, la celebre salsa con cui si realizza il vitello tonnato. Perciò anche chi è vegano non dovrà rinunciare a questa ricetta.
Curiosità e consigli
- Potete conservare il vitello tonnato in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo.
- Conservate la salsa tonnata, anch’essa in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico per 3 giorni al massimo.
- Se volete che le fettine siano molto sottili, affettate la carne già fredda con un'affettatrice.
- Ricordate di servire dopo qualche ora, per permettere alla carne di insaporirsi.
- Abbinate il vitello tonnato al cous cous di verdure!

30 anni, calabrese D.O.C. e passione smisurata per la cucina!
Se vuoi aggiornamenti su Vitello Tonnato Freddo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Contenuti sponsorizzati
Speciale
Cenone di Capodanno
Ricette da abbinare


