Ogni giorno al fianco di
1.800.000
Donne
Speciali
Veg
Intolleranze alimentari
Ricette con la zucca
Colazione
Cenone di Capodanno
Pranzo di Natale
Antipasti di Natale
news
bellezza
mamma
Moda
cucina
salute
libri
foto & video
spicy
Stagioni
Tipologia di cucina
Portate
Basi
Cottura
Ricorrenze
Cucina di tipo tradizionale
Ci sono
1591
contenuti per questo argomento
Colazione
Torta Camilla
La Torta Camilla è una torta di carote e mandorle che prende sia il nome che la ricetta da una famosissima merendina a base di carote, commercial...
Piatti Unici
Timballo di patate
Il timballo di patate è un piatto unico molto nutriente, tipico della tradizione gastronomica italiana, che si prepara con patate, prosciutto cott...
Colazione
Brioche col tuppo
Le brioche col tuppo sono uno dei dolci più tipici della pasticceria siciliana, insieme a cannoli, cassata e granita. Se nel resto d'Italia la...
Tradizionale
Salmoriglio
Il salmoriglio è una salsa dalla ricetta antica, utilizzata soprattutto in Sicilia, ma molto ben conosciuta anche in Calabria. In dialetto sicili...
Dolci
Torta al mascarpone
Per realizzare una deliziosa torta al mascarpone avete tante e diverse possibilità, perché il mascarpone è un ingrediente veramente versatile e ...
Secondi Piatti
Rosticciana alla griglia
La rosticciana (detta anche rostinciana) non può mancare nell'elenco dei piatti tipici toscani e laziali. La rosticciana si prepara facendo dappri...
Dolci
Strauben
Gli strauben sono dolci tipici preparati soprattutto in Baviera e nel Tirolo, fino alla città di Trento, dove sono più conosciuti con il nome d...
Antipasti di Natale
Panettone salato
Il panettone salato è l'antipasto ideale per le feste natalizie. Con un'unica preparazione di base si possono accontentare i gusti di tutti i comm...
Dolci di Carnevale
Cicerchiata
Nel centro Italia, soprattutto in Abruzzo e nelle Marche, cicerchiata è sinonimo di carnevale. Senza questo dolce tipico, fritto e colorato, il c...
Piatti Unici
Puccia salentina
La puccia salentina rispetta quelle che sono le caratteristiche comuni di tutti i prodotti tipici pugliesi: ingredienti semplici, facilmente reperi...
Secondi Piatti
Falsomagro
Falsomagro, o farsumagru in siciliano, è un nome veramente curioso e dall'origine incerta. Nato dall'unione delle parole falso e magro, potrebbe d...
Finger Food
Mondeghili
I mondeghili, o polpette meneghine, sono piccole polpette che vengono preparate soprattutto nella zona della provincia di Milano. La ricetta, an...
Colazione
Rotolo alla marmellata
Il rotolo alla marmellata è un dolce semplice da realizzare, soffice e goloso, particolarmente adatto per la colazione oppure per la merenda, anch...
Primi Piatti
Scarola e fagioli
La zuppa di scarola e fagioli è un piatto tipico della tradizione culinaria campana e in origine era un piatto povero dei contadini. È realizzata...
Primi Piatti
Minestra di patate
La minestra di patate rientra a pieno titolo tra i cosiddetti comfort food, ossia quei cibi che oltre a nutrire ci coccolano, magari perché ci ric...
Contorni
Parmigiana di carciofi
La parmigiana di carciofi è forse la cugina meno famosa della più classica parmigiana di melanzane. Si tratta di un piatto tipico della Puglia, r...
Dolci
Panini al latte
I panini al latte, piccoli e soffici, hanno un gusto che sicuramente a molti ricorda l'infanzia. Proprio per la loro morbidezza, sono i preferit...
Contorni
Pomodori secchi sott'olio
I pomodori secchi sott'olio racchiudono in un barattolo uno dei sapori più conosciuti e apprezzati del Sud Italia. Alla fine della stagione est...
Dolci
Éclair
Gli éclair altro non sono che dei bignè che hanno cambiato nome e si sono allungati. Sono realizzati infatti con la pasta choux e la cottura l...
Tradizionale
Bagnetto verde
Il bagnetto verde è la salsa perfetta per accompagnare un bollito di carne, ma si sposa particolarmente bene anche con alcuni secondi piatti di pe...
Primi Piatti
Stracciatella in brodo
La stracciatella in brodo è un piatto tipico del Centro Italia ed è conosciuta e preparata soprattutto a Roma. Considerata un piatto povero dell...
Colazione
Torta di cachi
La torta di cachi è un dolce velocissimo da preparare, molto morbido e umido, che assomiglia per consistenza e colore alla torta di zucca, ma ha u...
Piatti Unici
Panissa ligure
La panissa ligure è un'eccellenza gastronomica italiana, un cosiddetto piatto povero realizzato con la farina di ceci. Può essere servita come st...
Secondi Piatti
Bruscitt
I bruscitt sono molto più che un piatto di carne della tradizione. Sono una sorta di identità locale profondamente sentita e radicata nel territo...
Halloween
Polpette di zucca
Le polpette di zucca sono così semplici da realizzare, gustose e versatili che, una volta provate, non potrete più farne a meno. Avete a disposiz...
Dolci
Parfait di mandorle
Il parfait di mandorle è un semifreddo che si prepara facilmente e in poco tempo. Il nome francese parfait, che significa perfetto, potrebbe i...
Primi Piatti
Spaghetti alla Nerano
Gli spaghetti alla Nerano sono un primo piatto tipico della costiera amalfitana. Si tratta di un primo semplice, veloce da preparare, che però ne...
Dolci
Kaiserschmarrn
Il kaiserschmarrn è un dolce tipico della tradizione austriaca, diffuso in Italia soprattutto nella zona del Trentino Alto Adige. Per chi non ha ...
Piatti Unici
Panuozzo
Il panuozzo rappresenta la ricetta perfetta per ricreare in casa sapori e profumi delle vacanze, soprattutto se vi siete recate in Campania, la reg...
Primi Piatti
Spatzle
Gli spatzle o gnocchetti tirolesi sono una speciale pasta fresca tipica della cucina del Trentino Alto Adige, sono buonissimi e si possono portare ...
Altri articoli
« Precedente
1
…
26
27
28
29
30
31
32
33
34
…
54
Successivo »
Loading...
Errore: qualcosa è andato storto
Accedi
Accedi con Facebook
Accedi con Google
oppure
Hai dimenticato la password?
Loggato come
Si
No
Acconsento al trattamento dei dati per attività di marketing.
Si
No
Acconsento al trattamento dei dati ai fini della comunicazione a terzi per loro attività di marketing.
Continua
Non sei tu?
Non hai un account?
Registrati
Hai già un account?
Accedi